• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Per Mattarella la Corruzione, la complicità e l'illegalità si possono sconfiggere

9 dicembre 2015 Cetty79 corruzione

Mattarella ha definito la corruzione un furto di democrazia che si può combattere

In occasione della Giornata mondiale contro la corruzione, indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare su tale tema tutti i Paesi,  il presidente Sergio Mattarella ha dichiarato che la corruzione è un furto di democrazia, un cancro che inquina le istituzioni, che penalizza il sistema economico, allontana gli investitori ed impedisce la valorizzazione dei talenti. Inoltre il cattivo funzionamento degli apparati pubblici e di giustizia colpisce sopratutto i poveri creando casi di discriminazione e scarto sociale.


Per il Presidente della Repubblica occorre un azione educativa che coinvolga le famiglie e le scuole,  per rafforzare la democrazia, elevare la moralità pubblica, il senso civico e sconfiggere la corruzione tutti assieme. Per Mattarella i cittadini che sono consapevoli delle loro responsabilità, dei propri diritti e dei propri doveri, come i funzionari pubblici che assolvono ai loro compiti, ed i volontari che creano opere di inclusione sociale, rappresentano gli anticorpi della società civile. Gli anticorpi attivi della società sono le istituzioni, la Magistratura e le forze di polizia che rendono un servizio importante per la comunità, individuando e punendo la corruzione. Infine su di un piano internazionale, per Mattarella la lotta alla corruzione rappresenta un importante contributo per creare la pace e della cooperazione tra i popoli.


Cosimo Maria Ferri,  sottosegretario alla Giustizia, in accordo con le dichiarazioni di Mattarella ha dichiarato: "Il peso che la corruzione ha sulla nostra economia e sulla nostra società è ingente: occorre non abbassare la guardia, ma proseguire nell'iniziativa legislativa per contrastare questo fenomeno deprecabile. E' evidente che il tema della corruzione va affrontato anche sul versante culturale ed educativo, per cui occorre potenziare questa dimensione per stroncare sul nascere l'iniziativa di chi vuole minare alla credibilità e alla stessa sopravvivenza della nostra società".

Drago Kos, in merito al tema della corruzione, un tema cruciale per l’OCSE sul quale si impegna da tempo a livello mondiale, ha affermato che per sradicare la corruzione occorre una risposta collettiva.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati