• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Mineo: “Lascio il gruppo del Pd”

28 ottobre 2015 Cetty79 corradino mineo

Il senatore Mineo ha deciso di dimettersi dopo una discussione con Zanda

Corradino Mineo ha deciso di lascia il gruppo del Pd e passare automaticamente al gruppo Misto. Il senatore ha preso tale decisione dopo una discussione con il capogruppo Luigi Zanda, dichiarando in merito: ” Sono stato oggetto di una sorta di processo sommario da parte di Zanda. Mi ha dedicato un’intera assemblea, cercando di ridurre le mie posizioni politiche a una semplice questione disciplinare, stilando la lista dei dissidenti ‘buoni’, Amati, Casson e Tocci e del cattivo, Mineo.

"Ma solo dopo ho capito che quella riunione era stata indetta proprio per parlare di me, della mia questione disciplinare, come l’hanno chiamata. Durante l’assemblea non c’è stata un’espulsione ufficiale, ma secondo il parlamentare ci sarebbe stato “un chiaro invito ad andarsene. E' inaccettabile. Sono terrorizzati dalla finanziaria e hanno limitato emendamenti".

Zanda dal canto suo ha dichiarato in merito alle dimissioni di Mineo: “Il Pd non espelle nessuno, nelle conclusioni egli parlato di “incompatibilità” tra Mineo e il lavoro del gruppo, non di espulsione, dunque, ma dimissioni fortemente raccomandate”.


Infine il senatore Mineo attaccando il Pd ha dichiarato: “Di fatto il Pd è terrorizzato da questa finanziaria e il capogruppo ha fatto capire come gli emendamenti alla legge di stabilità non siano particolarmente graditi tanto è vero che ha raccomandato ai senatori democratici di presentarli solo ‘previa consulenza’ con il capogruppo della commissione competente. “E’ vero che ho votato troppe volte in dissenso ho votato troppe volte in dissenso: sulla scuola, la riforma costituzionale, l'Italicum, il jobs act, la Rai. Ed è vero che una nutrita minoranza interna, che sembrava condividere alcune delle mie idee, si è ormai ridotta a un gioco solo tattico, lanciando il sasso per poi ritirare la mano.  La verità è che quando raggiungevano un accordo, io mi mettevo contro. La verità è che il disagio è forte nel Pd”.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati