• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Matteo Renzi ha annunciato “l'Italia Internet day”

29 marzo 2016 Cetty79 internet day

Il premier Renzi ha annunciato su Fb "il nuovo Internet day"

Matteo Renzi ha annunciato che il prossimo 30 aprile, si celebrerà in Italia  "il nuovo Internet day".

Renzi ha affermato che il 30 aprile 1986, rappresenta il giorno in cui l’Italia scoprì Internet, la storia di una impresa, realizzata da pochi pionieri all’insaputa di tutti per qualche anno, e l’inizio di una nuova possibilità per il nostro Paese, quella del digitale, delle connessioni e della condivisione.


Renzi, ha ricordato che al tempo tale notizia non destò molto interesse, ma trent'anni  questo  tema è diventato rilevante per tutti noi, aggiungendo che allora pochi conoscevano i ricercatori del CNR che presero parte all'esperimento, ossia Stefano Trumpy, Luciano Lenzini e Blasco Bonito.

Esattamente trent' anni fa,  per la prima volta il Cnuce di Pisa è stato collegato alla rete Arpanet, la rete creata negli Stati Uniti per collegare i computer delle università, degli istituti di ricerca e degli enti militari.

Il presidente del Consiglio Renzi ha scritto di voler fare un Internet Day il 29 - 30 aprile,  per celebrare tutti assieme il senso della rivoluzione che è iniziata 30 anni fa e per prendere l’impegno di colmare il divario digitale nei prossimi quattro anni.


L'evento quindi si aprirà il 29 aprile  nelle scuole, dove con Riccardo Luna, gli animatori digitali e la regia del MIUR, si svolgeranno delle attività per approfondire le opportunità e le problematiche legate alla rete. In seguito ci saranno delle manifestazioni dedicate ai cittadini, alle imprese ed ai servizi della pubblica amministrazione ed in seguito arriverà  il primo bando sulla banda ultralarga.

Il premier Renzi ha inoltre promesso che ad aprile uscirà il primo bando sulla banda ultralarga, al quale seguiranno tutta una serie di bandi con i quali portare a tutti i cittadini italiani entro il 2020 la connessione Internet ad alta velocità.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati