• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Manovra 2016: Renzi punta al tesoretto da 10miliardi

16 settembre 2015 valeriamartalo governo renzi tesoretto

Il calendario del governo si presenta davvero ricco di impegni e Renzi sta accelerando al massimo la richiesta di risolvere il punto relativo alla riforma del Senato, per potersi concentrare sulla legge che forse gli sta più a cuore, ovvero il patto di stabilità. Si è trattato di una manovra silenziosa, di una richiesta che il governo sta facendo all'Europa per ottenere uno sconto sui conti pubblici italiani, manovra che permetterebbe al governo di respirare e quindi di poter varare un patto di stabilità privo di buchi neri, ma forte di un possibile accumulo di tesoretto.


Lo Stato si impone infatti di mantenere tutti gli impegni presi con il Fiscal Compact, ma chiede flessibilità per arrivare all'accumulo sperato dei 27 miliardi, cifra che permetterebbe a Renzi e al suo governo di poter contare su un ulteriore 'sconto' sul PIL dello 0.4%, il quale potrebbe far incassare 7 miliardi di bonus, spendibili nelle riforme autunnali. L'Italia chiede quindi flessibilità all'Europa, soldi che una volta convertiti potrebbero servire per finanziare la promessa abolizione della tassa sulla prima casa, l'intervento sulle pensioni e il ritocco dell'IRES, l'imposta sul reddito delle società.

È stimato che circa 10 miliardi di euro verranno recuperati attraverso la ben nota spending review, che interesserà soprattutto la sanità, la quale blocca l'aumento della spesa prevista di 3 miliardi che non ci sarà per nulla, in quanto i soldi servono per finanziare altre manovre governative. Una abbondante quota di capitalizzazione arriverà dal rientro dei capitali dall'estero, la cosiddetta voluntary disclosure, il cui limite per la presentazione è slittato di un mese, raggiungendo il time out del 30 ottobre per permettere ai contribuenti che hanno spostato i loro capitali all'estero di farli rientrare con più agilità in patria. L'aumento del Pil dall’1.4 al 1.6% aiuterebbe inoltre a incrementare i fondi e, come una formichina, il governo Renzi si sta quindi impegnando a racimolare il denaro necessario per varare tutte le riforme che si è proposto in questi mesi così densi di impegni.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati