• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

1 luglio 2016 Cetty79 raggi dal papa

La Raggi oggi ha incontrato il Papa Francesco

Virginia Raggi, che oggi è stata ricevuta in Vaticano da Papa Francesco, ha dichiarato che incontrare per la prima volta il Santo Padre è stata un'esperienza molto emozionante. La neosindaco ha definito il Papa una persona di un'umanità profonda che l'ha molto colpita.

Lo staff della Raggi, ha reso noto che in sintonia con le parole e il lavoro portato avanti dal Pontefice in questi anni, la sindaca ha voluto donargli una video-raccolta di messaggi, appelli e testimonianze delle periferie più in difficoltà della Capitale, quindi di coloro che per tanto sono stati dimenticati dalle istituzioni politiche.

Il sindaco di Roma Virginia Raggi, nell'intervista a Radio Vaticana, ha dichiarato che  il riscatto morale e spirituale di Roma è importante ancora di più dopo tutti i tragici e spregevoli eventi che vanno sotto il nome di 'Mafia Capitale'. Per la Raggi il bene comune e l'interesse generale, è qualcosa che supera il  l'egoismo, e perciò tali valori vanno riportati  all'interno di un'amministrazione e di tutte le istituzioni.

Il sindaco Raggi ha affermato che occorre ripristinare un clima di fiducia tra Amministrazione e cittadini, aggiungendo che i cittadini debbono sapere che se vengono violate le regole allora scatta la sanzione, quindi occorre ristabilire equita' e senso di giustizia, ciò che i romani chiedono e ciò che verrà fatto. Tra gli obiettivi del sindaco di Roma, vi è il risanamento dell'Atac entro il 2019, affinché possa partecipare alla nuova gara per il contratto di servizio dei trasporti pubblici del Comune di Roma.

In merito al tema fondamentale delle buche, la Raggi ha dichiarato di aver chiesto agli uffici di predisporre un cadenzario di tutti i contratti in essere per riprogrammare le gare, con particolare attenzione al tema della manutenzione stradale.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Di Maio: “Italicum non è la priorità”

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati