• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

La Boldrini ha avviato la Consultazione on line sull'Ue

9 febbraio 2016 Cetty79 consulatazione sull ue

Laura Boldrini ha deciso di lanciare la Consultazione on line sull'Unione Europea

La presidente della Camera Boldrini ha da poco lanciato la Consultazione pubblica sull'Ue, che partirà il prossimo 12 febbraio ed avrà come oggetto 'Lo stato e le prospettive dell'Unione europea'.

Laura Boldrini, ha deciso di lanciare tale consultazione pubblica online, in quanto ritiene che l'Europa si stia disgregando ed ognuno deve fare la sua parte per evitare ciò.

Il fine di tale Consultazione on line, è quello di sondare l'opinione pubblica per avere nuove proposte sul tema dell'avvicinamento dei cittadini all'istituzione europea. Nel sondaggio on line sull'Ue, composto da sette domande, ai cittadini viene chiesto un parere circa i vantaggi e gli svantaggi dell'essere cittadini degli Stati membri all'Ue, in quali settori ci vorrebbe più incisività, accrescere l'efficacia dell'azione Ue, il rafforzamento della cittadinanza europea, se sia  necessario un cambio di assetto istituzionale, ed infine uno spazio in cui fornire proposte o suggerimenti liberi.

Laura Boldrini in merito a ciò, ha dichiarato che tale momento di crisi può diventare un momento di opportunità, per cui si deve rafforzare l’Europa non indebolirla. La Boldrini ha poi aggiunto che se si perde tempo, invece di opporci alla disgregazione dell’Europa, vinceranno il populismo, il nazionalismo e la xenofobia.


La presidente della Camera dei Deputati, ha dichiarato che per recuperare la fiducia dei cittadini occorre cambiare politica economica, fare in modo che l'Ue diventi un riferimento, suggerendo a tale scopo un reddito minimo di dignità europeo, perché l'Europa diventi il riferimento per tutti coloro che hanno bisogno.

In merito alla nascita di un ministro delle Finanze europeo, la Boldrini ha inoltre dichiarato: “Dobbiamo cambiare, dobbiamo avere un nuovo assetto"in cui ci possa anche essere l'istituzione di un ministro delle Finanze europeo, a patto però che abbia un bilancio da gestire e che sia affiancato da un ministro dell'Economia reale”.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati