• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Juncker: “Bene l'iniziativa italiana sui migranti”

21 aprile 2016 Cetty79 juncker

Juncker ha espresso il suo consenso per il progetto "Migration Compact"

Jean-Claude Juncker, in una recente missiva inviata al premier Matteo Renzi ha dichiarato di accogliere con entusiasmo la proposta del "Migration Compact".

Il presidente della Commissione Europea , in risposta alla proposta del governo italiano del Migration Compact, per dar vita ad un approccio europeo per la gestione dei flussi migratori, basato sulla cooperazione con i Paesi africani di origine e di transito dei migranti, ha reso noto il suo sostegno.

Juncker ha affermato che la Commissione Europea continuerà a lavorare duro per avere più Europa, più ambizione e un'implementazione più rapida di tutti gli aspetti dell'agenda europea sulle migrazioni, inclusi i suoi aspetti esterni.

Il presidente Jean-Claude Junker  ha inoltre aggiunto di essere pronto a lavorare su tutte le iniziative proposte e ha dato immediatamente il compito di approfondirle a Frans Timmermans e Federica Mogherini, vicepresidenti della Commissione Ue. In tema di finanziamenti, Juncker ha affermato di essere d'accordo con Renzi circa la possibilità di guardare a mezzi innovativi per finanziare l'azione sul fronte delle migrazioni.

Adesso occorre trovare un accordo circa i finanziamenti al progetto Migration compact, che si è stimato costerebbe 10 miliardi di euro. A tal riguardo, Steffen Seibert, portavoce di Berlino di fronte alla proposta renziana di emettere obbligazioni europee comuni, ha dichiarato che il governo tedesco non vede per ora le basi per l'emissione di debito comune in modo da pagare le spese dei Governi nazionali sul fronte migrazione.

Dal canto suo, il commissario Ue alla Politica comune d'immigrazione e asilo, Dimitris Avramopoulos, ha definito il Migration compact una proposta è pienamente in linea con le politiche migratorie dell'Ue, un approccio molto responsabile. Avramopoulos ha inoltre aggiunto che la proposta di ricorrere all'emissione di eurobond per finanziare i fondi per la cooperazione con i paesi africani, idea osteggiata dalla Germania, è una idea preliminare di cui si parlerà successivamente.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati