• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Italia bombarda ISIS

6 ottobre 2015 Claudia isis guerra

L'Italia va sul territorio iracheno e inizia a bombardare ISIS. Ecco cosa accadrà.

L'Italia ha deciso di partecipare alla coalizione contro l'Isis nelle prossime ore. Bombarderanno con i loro Tornado alcune zone dell'Iraq selezionate con la collaborazione del comando americano.

L'Italia ha deciso così di assumersi maggiori responsabilità verso i tagliagole dell'ISIS. Decisero di partecipare alla colazione circa un anno fa. Gurono quattro i Tornado del Sesto stormo di Ghedi ad essere stati inviati nella base a Kuwait. Impegno di circa 140 uomini. Fu fornita anche una discreta quantità di armi ai Peshmerga curdi, i quali erano ormai le uniche forze che affrontavano in modo efficace l'Isis.

Se già l'Italia aveva iniziato a partecipare, ora la sua entrata in scena è ancora più radicale. Se i Tornado fino a oggi sono stati configurati per la ricognizione e l'illuminazione degli obbiettivi, da oggi torneranno a vestire i panni che li sono più consoni, quelli di cacciabombardieri.

L'Italia ha fatto una profonda distinzione tra Siria e Iraq. Quest'ultima infatti ha chiesto all'Italia di intervenire e se necessario di bombardare, il governo della Siria invece ha chiesto tale intervento solo alla Russia. Si tratta di una distinzione anche a livello legale, che il nostro Paese certo non ha potuto ignorare.

Il presidente del consiglio Matteo Renzi ha rilasciato anche dichiarazioni all'Assemblea dell'Onu, molto critiche verso l'intervento in Siria. Ritiene che invece le esigenze militari sono chiare in Iraq, considerando che l'Isis occupa l'area di quello che è l'ex confine con la Siria. L'ISIS si trova al momento nella provincia di Anbar non molto lontano da Bagdad.

L'impegno italiano è stato ben accolto dal Segretario alla difesa statunitense, che arriverà a Roma in visita e sarà accolto dal presidente della Repubblica. Non sembra invece ampio il consenso in alcune forze politiche.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati