• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Inaugurata la Variante di Valico fra Emilia e Toscana

23 dicembre 2015 Cetty79 variante di valico matteo renzi

Oggi alla presenza del premier Renzi è stata aperta ufficialmente la Variante di Valico

Oggi, Matteo Renzi era presente all'apertura ufficiale del tratto appenninico tra Firenze e Bologna  in direzione sud della Variante di Valico della A1. In merito a ciò, il premier Renzi ha dichiarato che  finalmente,dopo 33 anni dal primo progetto e dopo ben 11 anni di lavori, è giunto un giorno che sembrava non dovesse arrivare mai, che manda in soffitta i professionisti del 'tanto non ce la farete mai', aggiungendo che l' inaugurazione dell'imponente infrastruttura rappresenta  il modo migliore per chiudere l'anno. In conclusione, Matteo Renzi ha anticipato che la prossima promessa da rispettare sarà quella di ultimare i lavori della Salerno-Reggio Calabria.


L'ad di Autostrade Giovanni Castellucci, dopo aver ricordato che i tempi per lavori per la variante di valico sono durati nove anni come avviene per opere simili all'estero, aggiungendo di aver ottenuto l'obbiettivo di aprire l'autostrada prima di Natale per garantire in questo periodo di grande traffico un grande servizio. Castellucci ha aggiunto che l’opera è costata circa  il 60% in più di quanto preventivato per via dell'aumento nel tempo del costo delle materie prime.

Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana,  nel suo commento sull'apertura della Variante di valico, ha dichiarato che adesso la variante di valico sarà più sicura, fluida, meno condizionato dalla meteorologia e  meno inquinante, perché consente di risparmiare tempo, carburante e di conseguenza emissioni.


Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture, dal canto suo ha dichiarato che con l'apertura della variante di valico che collega meglio il nord con il centro sud, uno dei due grandi nodi italiani assieme alla Salerno-Reggio Calabria,  si è rispettato l'impegno preso un anno fa.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati