Oggi, Matteo Renzi era presente all'apertura ufficiale del tratto appenninico tra Firenze e Bologna in direzione sud della Variante di Valico della A1. In merito a ciò, il premier Renzi ha dichiarato che finalmente,dopo 33 anni dal primo progetto e dopo ben 11 anni di lavori, è giunto un giorno che sembrava non dovesse arrivare mai, che manda in soffitta i professionisti del 'tanto non ce la farete mai', aggiungendo che l' inaugurazione dell'imponente infrastruttura rappresenta il modo migliore per chiudere l'anno. In conclusione, Matteo Renzi ha anticipato che la prossima promessa da rispettare sarà quella di ultimare i lavori della Salerno-Reggio Calabria.
L'ad di Autostrade Giovanni Castellucci, dopo aver ricordato che i tempi per lavori per la variante di valico sono durati nove anni come avviene per opere simili all'estero, aggiungendo di aver ottenuto l'obbiettivo di aprire l'autostrada prima di Natale per garantire in questo periodo di grande traffico un grande servizio. Castellucci ha aggiunto che l’opera è costata circa il 60% in più di quanto preventivato per via dell'aumento nel tempo del costo delle materie prime.
Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, nel suo commento sull'apertura della Variante di valico, ha dichiarato che adesso la variante di valico sarà più sicura, fluida, meno condizionato dalla meteorologia e meno inquinante, perché consente di risparmiare tempo, carburante e di conseguenza emissioni.
Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture, dal canto suo ha dichiarato che con l'apertura della variante di valico che collega meglio il nord con il centro sud, uno dei due grandi nodi italiani assieme alla Salerno-Reggio Calabria, si è rispettato l'impegno preso un anno fa.