• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Il Senato ha approvato il ddl scuola

13 maggio 2016 Cetty79 decreto scuola

Il ddl sulla scuola ha ottenuto la fiducia del Senato

Ieri il Senato, con 168 sì, 90 no ed 1 astenuto, ha approvato il decreto per l'introduzione di nuove misure per la funzionalità del sistema scolastico e ricerca.

Tra le principali misure previste dal nuovo provvedimento che ora passerà al vaglio della Camera, vi sono il raddoppiamento del compenso per i commissari del concorso docenti; procedure più efficienti e tempi certi per il pagamento delle supplenze; la proroga degli interventi previsti dal piano Scuole Belle; lo stanziamento di 12 milioni all'anno per il sostegno dei bambini con disabilità delle scuole paritarie; l'estensione del bonus18enni ai ragazzi con cittadinanza extra Ue residenti in Italia; 3 milioni all'anno per la scuola di dottorato del Gran Sasso Science Institute e la proroga dell’immissione in ruolo al 15 settembre 2016.

Un importante misura del decreto scuola,  è l'estensione delle assegnazioni provvisorie anche ai neo assunti nell’anno scolastico 2015/2016 e in particolare per i docenti della Sicilia. L'emendamento preve inoltre l'assunzione dei docenti d'infanzia inseriti a pieno titolo nelle graduatorie di merito del concorso della scuola dell'infanzia 2012,  in regioni diverse da quella per cui hanno concorso.

A tal proposito, come ha dichiarato Maria Luisa Altomonte, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, l’approvazione del decreto sull’assegnazione provvisoria consentirà il rientro, seppur non definitivo, di molti docenti dell’isola, nella propria città o provincia, ma soprattutto rappresenta i un tassello importante per la tutela dei lavoratori rendendo il sistema più efficiente.

La ministra Stefania Giannini,  ha definito il nuovo ddl sulla scuola e ricerca, un altro tassello per valorizzare le eccellenze e rendere il sistema più efficiente. Davide Faraone, sottosegretario all'Istruzione, commentando l'approvazione del Senato al maxiemendamento sulla scuola,  ha dichiarato: “L'attenzione del governo non si è fermata con l'approvazione della legge 107, stiamo andando avanti e lo stiamo facendo bene”.

Diana Bracco, Vice Presidente Confindustria per Ricerca e Innovazione, ha definito il ddl scuola, il decreto chiave del Governo di Matteo Renzi che contiene anche misure importanti per la ricerca, a iniziare dal progetto Human Technopole.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati