• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Il Governo vuole sopprimere il reato di clandestinità

8 gennaio 2016 Cetty79 reato di clandestinita governo renzi clandestini

Il Governo ha deciso di cancellare il reato di clandestinità

Il reato di clandestinità, previsto dall’articolo 10 bis del Testo unico sull’immigrazione introdotto nel 2009, ai tempi in cui era ministro dell'interno Roberto Maroni, verrà abolito in base all’intervento sulla depenalizzazione previsto dal Consiglio dei ministri. Il testo sul  reato di clandestinità, prevede per centro chiunque entri nel nostro Paese in modo illegale, un ammenda da 5mila a 10mila euro oppure da uno a cinque anni di reclusione.


A breve il governo dovrà varare la delega per la depenalizzazione di diversi reati e tra cui vi è anche il reato di immigrazione clandestina. Il nuovo decreto prevede invece che non ci sia più un'ammenda da pagare o la reclusione in caso di clandestinità, ma resta in vigore il provvedimento di espulsione dal Paese deciso dal prefetto.

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando che sostiene tale decreto, già da tempo aveva sottolineato come l'introduzione del reato di immigrazione clandestina, non abbia avuto alcun effetto deterrente, dato che i migranti non leggono solitamente la Gazzetta Ufficiale.

Contro il decreto legislativo di Orlando,  si è schierato il ministro dell'interno Angelino Alfano che ha recentemente affermato che non vi è un cessate allarme che potrebbe giustificare il ripiegamento, aggiungendo che non è politicamente opportuno retrocedere. Dal cantro suo Roberto Maroni, ha espresso i suoi dubbi sul nuovo decreto per abrogare le norme sul reato di clandestinità, scrivendo di recente sui social: "Prepariamoci all'invasione, cosedamatti”.

 

In una recente intervista, il procuratore nazionale anti-mafia e anti-terrorismo Franco Roberti si è schierato a favore della cancellazione del reato di clandestinità, dichiarando in merito: “Non v’è dubbio che è molto più utile per le indagini e per accertare la responsabilità di soggetti colpevoli di traffico organizzato di migranti poter esaminare i clandestini solo come persone informate sui fatti, con riflessi positivi sulla speditezza, efficacia e legittimità delle indagini contro i trafficanti” anziché come indagati di immigrazione clandestina”.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati