• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Gozi: “Riforma dell'Unione europea entro il 2017”

11 gennaio 2016 Cetty79 sandro gozi

Sandro Gozi ha affermato che bisognerà riformare l'Unione Europea

Il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi ha dichiarato che se l'Europa resta ferma si disintegra, ed è per per questa ragione che nel 2017 il governo italiano vuole cambiarne le regole.

Il sottosegretario agli Affari europei, ha inoltre aggiunto che per lui il punto d'arrivo sarà marzo 2017, in occasione dei festeggiamenti dei 60 anni del Trattato di Roma.


Sandro Gozi ha affermato la sua intenzione di voler riformare l'Italia ed anche l'Europa, aggiungendo di voler fare la stessa cosa che fecero nel nel 2007 a Berlino in occasione dei 50 anni della nascita della comunità, in cui leader approvarono una dichiarazione che dopo due anni portò al Trattato di Lisbona.

Gozi ha dichiarato che già domani ci sarà un incontro a Malta con i governi che deterranno le prossime presidenze di turno dell'Ue, aggiungendo che al momento in favore di tale proposta si sono schierati i governi di Paesi quali il Belgio, Olanda, Malta, Lussemburgo, Portogallo e Grecia. Invece attualmente, la Francia pur essendo d'accordo con la riforma non vuole passare all'azione, mentre con la Germani serve trovare presto un intesa perché tende a rinviare la questione.

Gozi in merito alla nuova idea di un Europa  differenziata, con due cerchi all'interno di una grande Unione continentale, ha dichiarato che il cerchio più ampio dove vi sono tutti i paesi,  si fonderebbe sul mercato unico e le sue quattro libertà fondamentali, nel secondo cerchio più piccolo che sarebbe il cuore dell'Unione, ci sarà posto per una zona euro riformata ed approfondita. Egli ha inoltre ribadito la necessità di una vera Unione economica con una sua politica sociale, e per far ciò servirà un bilancio della zona euro con cui fare investimenti.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati