• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Gentiloni: “Inutile la polemica di Bruxelles”

16 gennaio 2016 Cetty79 paolo gentiloni

Il ministro degli Esteri Gentiloni ha definito inutile la polemica di Bruxelles

Paolo Gentiloni ha definito inutili le recenti critiche rivolte da Jean Claude Juncker all'Italia, in un momento in cui l'Europa sta attraversa una delle fasi più' difficili degli ultimi 60 anni, ed ha invitato la Commissione Ue ad evitare gli scontri e concentrarsi invece sulle sfide che si pongono davanti all'Unione.

Juncker nelle scorse ore ha dichiarato che il premier Renzi sbaglia a vilipendere la Commissione in ogni occasione, ribadendo di esser stato lui e non Renzi, ad  introdurre la flessibilità contro la volontà di alcuni Stati membri.

Gentiloni ha dichiarato che nell’ultimo mese sono state fatte diverse cose in Europa, come l'iniziativa congiunta con Londra, le critiche a Germania e alla Commissione e la riunione dei capi delle diplomazie dei 6 Paesi fondatori per il rilancio dell’integrazione.

Il ministro Gentiloni ha poi affermato che il nostro Paese oltre a difendere i propri interessi nazionali e i propri diritti, da un lato crede nel rilancio della Ue e dall'altro crede in un gruppo di Paesi che possa avanzare nell’integrazione. Il ministro a ribadito che non vi è  contraddizione tra condividere con gli inglesi l’idea di un’Europa a due cerchi concentrici e contemporaneamente progredire nel livello di integrazione tra Paesi disponibili.

In merito alle accuse del Presidente della Commissione europea in tema di flessibilità, Gentiloni ritiene irrilevante la polemica su chi l’abbia introdotta, dato che l’Italia usa i margini previsti dalle regole in vigore, aggiungendo che la legge è divenuta operativa per opera della Commissione, ma politicamente è stata un’iniziativa della presidenza italiana.

Infine sotto il profilo delle alleanze, per Paolo Gentiloni pur riconoscendo che esistono opinioni diverse tra Italia e Germania in materia di immigrazione e altro, ma ciò non va tradotto come una guerra tra i due Paesi.  Inoltre ha ribadito di credere nel vecchio assunto della Germania europea e non dell’Europa tedesca, aggiungendo che di fatto i tedeschi chiedono un po’ di flessibilità al contrario sulle regole.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati