• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Di Maio è il leader preferito del M5S

1 dicembre 2015 Cetty79 di maio beppe grillo m5s

In base i recenti sondaggi politici Luigi Di Maio è il politico preferito alla guida del M5S

In merito al gradimento dei potenziali candidati alle  elezioni 2016,  il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio ha dichirato di sentirsi lusingato anzi onorato di essere ritenuto il candidato ideale nel ruolo di prossimo leader del Movimento 5 Stelle, affermando che ciò che più conta è il simbolo.


Nei recenti sondaggi, Di Maio ha superato lo stesso leader Grillo, dato che gli elettori del M5S hanno espresso col 50% dei voti la loro preferenza a Di Maio, al secondo posto si piazza Alessandro Di Battista con il 13% delle preferenze ed infine al terzo Beppe Grillo con il 10%. Secondo i dati resi noti da Datamedia, il Movimento 5 Stelle questa settimana ha raggiunto la percentuale più elevata di consensi di tutta la sua giovane storia politica.


Di Maio ha dichiarato che la crescente popolarità del Movimento 5 stelle, da quanto si evince dai sondaggi non è un fuoco di paglia. Gli stessi cittadini stanno percependo grazie al partito di Grillo lo spread che il governo Renzi contribuisce a innalzare. Di Maio in merito alla crescita del partito ha dichiarato che si tratta di un  una forza politica il cui fondatore ha deciso di togliere il nome dal simbolo, dunque non si tratta di un partito personale, come quello di Berlusconi ma un partito che non dipende da nessuno. Infine, Di Maio ha aggiunto che loro intendono porre fine ai clientelismi e ai privilegi mantenuti dal Pd, oltre la richiesta presso il ministro dell'Interno di precettare chi non sta lavorando.


In una recente intervista Luigi Di Maio in merito alla lotta contro L'Isis e la crisi in Siria, ha dichiarato la necessitò di affamare l 'Isis, perché quella in atto è una guerra economica non una guerra tra civiltà, ribadendo  che occorre cessare la vendita di armamenti ai Paesi che finanziano l'Isis come l'Arabia Saudita.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati