Il cofondatore del Movimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio, in una recente intervista ha dichiarato di voler vincere le amministrative di Roma, dato che il Campidoglio è la tappa obbligata prima del governo.
Casaleggio nel suo discorso ha esposto il suo programma, affermando di aver identificato le dieci aree di intervento per la città, la cui priorità sarà decisa con una votazione online. Inoltre ha ribadito che anche il candidato sindaco e la lista comunale, verranno scelti online dagli iscritti di Roma.
Gianroberto Casaleggio ha dichiarato che adesso gli italiani hanno iniziato a considerarli come una forza di governo, nonostante l'informazione errata e le avversità degli altri partiti. Egli sostiene che per rilanciare il Paese occorre puntare sull' innovazione, istruzione, eliminazione della corruzione, la diminuzione del livello di tassazione uniti alla lotta all’evasione.
In merito al reddito di cittadinanza, definito da Casaleggio il primo punto del programma politico del suo partito, ha dichiarato che da circa due anni loro tentano di farlo approvare, dato che si tratta di un provvedimento presente già in tutti i Paesi europei eccetto la Grecia e l'Italia, precisando che la stessa Ue ha richiesto che venga introdotta in Italia.
Per concludere, Casaleggio definisce buono l'accordo sulla Consulta, in quanto sorto dal confronto chiaro e trasparente con le altre forze politiche. In merito a ciò ha affermato:“Ci sono situazioni, come la Consulta e la Rai, che richiedono decisioni continue e veloci, per ora ancora impraticabili con il web. In ogni caso il gruppo parlamentare ha discusso e approvato le scelte a maggioranza”.
Infine in relazione alle numerose polemiche suscitata dal suo nuovo libro "Veni Vidi Web", in cui il politico sembra fare premonizioni sulla società del futuro, Casaleggio ha dichiarato che il testo contiene semplicemente temi presenti in vecchi libri non più in commercio.