Matteo Renzi conferma che le tasse alle imprese verranno tagliate ed appare molto ottimista per quanto riguarda il rientro dei capitali. Durante l'intervista ½ ora parla di una previsione di 2,5 miliardi di capitali in entrata. Renzi dice: “Gli italiani per paura hanno risparmiato 350 miliardi di euro che è una cifra enorme, la paura ci costa 350 miliardi, se rientrasse sul mercato il 10% avremmo una crescita straordinaria"
Renzi prosegue e disce che dal prossimo anno vi sarà una riduzione significativa per le tasse delle imprese. “Interveniamo eliminando la tassa sulla casa e premiando le imprese che investono. Per la prima volta si abbassano le tasse in questo Paese”.
Parla però anche di un'altra cosa che sta molto a cuore alle famiglie italiane. Il peso che grava del canone Rai. Renzi afferma che vi sarà un abbassamento, da 113 a 100 euro. Tuttavia, da oggi basta persone che non pagano il canone. Lo devono pagare tutti. “ Credo che lo strumento che verrà scelto sarà la bolletta”
L'onore da adesso però non è legato più solo a chi possiede una TV, ma anche un PC, uno smartphone o un tablet. In quanto sono strumenti che permettono di guardare i programmi RAI. Il nuovo obbiettivo del premier? Quello di sconfiggere l'evasione che è stata stimata a circa 500 milioni di euro.
Sempre durante l'intervista il Peresidente del Consiglio spiega che grazie al Job Acts il mondo del lavoro sta cambiando e ci sono sempre più diritti e agevolazioni per le imprese. Gli sono state porse anche delle domande sulle riforme. Il premier dice: “ Chi appoggia le riforme aiuta l'Italia. I senatori che stanno con Verdini le riforme le avevano già votate: l'incoerenza non è di chi sta votando le riforme, ma di chi ha cambiato idea"