• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Boldrini si schiera a favore delle unioni civili

30 dicembre 2015 Cetty79 unioni civili boldrini

La Boldrini ha dichiarato di essere a favore della legge sulle unioni civili

Laura Boldrini, presidente della Camera, in una recente intervista ha dichiarato di essere favorevole al ddl Cirinnà sulle unioni civili, affermando che non si possono lasciare nel guado tutte le coppie che aspettano di vedere regolamentate le loro unioni,in quanto la  politica ha il dovere di dare risposte.


La presidente Boldrini sul tema delle unioni civili ha dichiarato:"Su temi come questo non si deve arrivare al muro contro muro ideologico, va cercata una sintesi e poi bisogna decidere per dare ai cittadini le risposte di cui hanno bisogno. Come presidente della Camera io ho il dovere di essere ottimista. Bisogna essere capaci di rinunciare alle contrapposizioni ideologiche e dare certezze normative".

Matteo Renzi in merito alla questione delle unioni civili, che lui avrebbe voluto approvare nel 2015, ha dichiarato che di tratta di un tema che divide il Paese, il  Pd e pure Forza Italia, ma assicura che il 2016 sarà l’anno chiave. Renzi ha aggiunto che in qualità di segretario del Pd farà di tutto affinché il dibattito che si aprirà al Senato sia il più serio e franco possibile, affermando che quello delle unioni civili non è un provvedimento sul quale il governo immagina di mettere la fiducia.

Contro il ddl Cirinnà si  è schierato il senatore Sacconi del Nuovo Centro Destra,che si è dichiarato pronto a raccogliere le firme per un referendum contro la legge Cirinnà sulle unioni civili e qualora fosse approvata a manifestare in difesa dei valori della famiglia tradizionale.

Dal canto suo, la vicesegretario del Pd Debora Serracchiani ha dichiarato che alla faccia dei maligni il ddl Cirinnà arriverà al Senato il prossimo 26 gennaio, rivelando che il 99 per cento del suo partito ne ha condiviso il testo.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati