• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Boldrini “Il sogno europeo rischia di dissolversi”

5 febbraio 2016 Cetty79 europa unita

La Boldrini ha affermato che il sogno dell'Europa rischia di dissolversi

Laura Boldrini, in una recente intervista ha dichiarato che se non verrà' rilanciata l'utopia che ha caratterizzato le iniziative avviate già' nel 1941 da Spinelli, Colorni, Rossi per realizzare l'Europa unita, il sogno europeo si dissolverà'.

La presidente della Camera ha affermato che non è possibile andare avanti cosi', specie in una fase di crisi economica che dura ormai da un decennio e di un terrorismo atroce che si diffonde sempre di più. Per la Boldrini il numero crescente di emigranti, la disoccupazione,la povertà' e le diseguaglianze richiedono la nascita della Federazione europea.

Secondo la Boldrini, a causa dell'immigrazione di massa degli ultimi mesi i confini sono stati quasi ovunque ripristinati ed addirittura in alcuni Paesi sono sorte muraglie e reticolati invalicabili. Per la Boldrini i Paesi europei invece di accogliere gli immigrati cercano di arginarli, mentre aumentano le adesioni ai movimenti populisti, xenofobi, nazionalisti e contrari all'Europa e alla moneta comune.

La priorità per la presidente Boldrini è quella di far nascere sopratutto tra i giovani un’opinione pubblica europea, aggiungendo che contano molto pure i simboli, A tal proposito ha dichiarato: “La bandiera europea deve venire per prima, quella nazionale è importante ma viene dopo Mameli,  l’Inno alla Gioia è l’Europa e deve essere suonato per primo in tutte le pubbliche circostanze”.

Infine, Laura Boldrini ha citato i suoi incontri con i presidenti di altre assemblee parlamentari dell'Unione per arrivare agli Stati uniti d'Europa. Boldrini ha ribadito il suo sostengo per quello che ha battezzato col nome di Eutopia, ossia utopia dell'Unione europea, l'utopia d'un Europa unita, federata, pacifica, lanciata nel lontano 41'da un gruppo di antifascisti confinato nell'isola di Ventotene, ossia Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni, Ursula Hirschmann, col motto: “La via da percorrere non e' facile né sicura, ma deve esser percorsa e lo sarà”.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

11 mag 1714.48
News

Formentera, un eden naturale

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati