• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Bloccato il decreto sul Canone Rai in bolletta

15 aprile 2016 Cetty79 canone rai

Il Consiglio di Stato ha bloccato il decreto sul il canone Rai in bolletta

Nelle scorse ore il Consiglio di Stato ha deciso di bloccare il decreto di Renzi sul canone Rai in bolletta, in quanto il provvedimento contenuto nella legge di stabilità, presenta alcuni profili di criticità.

Per i giudici la legge sul pagamento del Canone Rai in bolletta presenta diverse criticità, per prima cosa non tutte le norme erano chiaramente formulate,  quindi manca la definizione di cosa debba intendersi per apparecchio televisivo, e se il pagamento del canone debba essere corrisposto per un unico apparecchio, a prescindere dall’effettivo numero di apparecchi posseduti dal singolo utente.


In secondo luogo vi è un problema di privacy per via dei numerosi dati che verranno scambiati dai vari enti coinvolti, ed infine è stato rilevato un problema procedurale perché l'adozione del decreto non è avvenuta nel rispetto del termine previsto e non risulta espresso il concerto del ministro dell’Economia.


Per cui, per il Consiglio di Stato che da come si legge in una nota ha espresso un parere interlocutorio, si deve precisare nel regolamento, che il pagamento del canone di abbonamento è dovuto solo a fronte del possesso di uno o più apparecchi televisivi in grado di ricevere il segnale digitale terrestre o satellitare direttamente o tramite decoder.

Di fronte a tale bocciatura, Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni, ha dichiarato che  quella del Consiglio di Stato non è affatto una bocciatura ma un utile suggerimento di integrazioni e chiarimenti peraltro assolutamente nella prassi dei pareri del Consiglio stesso.

In base a quanto ha dichiarato Carlo Rienzi, non sarà possibile inserire il canone in bolletta, almeno fino a che non saranno superate le pesanti criticità rilevate. Dal canto suo Massimiliano Dona, Segretario generale dell'Unione Nazionale Consumatori,  ha di recente dichiarato che ora Governo e Parlamento dovranno modificare urgentemente la legge sul canone Rai, sospendere il decreto e apportare tutte le correzioni richieste dai giudici.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati