• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Bersani: “Sulle trivelle voto no”

8 aprile 2016 Cetty79 bersani

Bersani ha dichiaro la sua intenzione di votare “no” al referendum sulle trivellazioni

In una recente intervista Pierluigi Bersani in merito al referendum sulle trivellazioni, potenziali conflitti di interesse e veleni tra i vari componenti dell'Esecutivo, ha dichiarato che voterà no.

In merito al tanto discusso referendum del 17 aprile, Bersani ha definito  l'astensione, una "pezza peggiore del buco", affermando che si recherà a votare contro il referendum.

Secondo quanto ha dichiarato Bersani, in un referendum indetto dal Pd ognuno vota secondo convinzione e sensibilità, aggiungendo che su tali temi sui quali lui stesso ha lavorato sette anni, sa bene che per una cultura ulivista è agevole fare norme che uniscano sensibilità ambientale e innovazione industriale

Pierluigi Bersani ha poi attaccato il premier Matteo Renzi, dichiarando che questi corre il rischio di un isolamento arrogante, aggiungendo che  il suo nuovo inizio ha desertificato il Pd e creato una serie di yes men e yes women. Per  l'ex segretario del Partito Democratico, quindi il Pd rischia seriamente di spaccarsi, per via del contrasto tra fazioni fideiste. Egli ritiene fondamentale che vi sia la stabilità, mediante delle forti correzioni nei meccanismi di decisione.

Bersani ha affermato che Renzi abbia assunto molte decisioni  non lineari, senza rispettare i ruoli istituzionali, aggiungendo che il recente scandalo "Tempa Rossa" avrebbe solo scoperchiato il vaso di Pandora. Egli ha spiegato che nel caso dell'inchiesta Tempa Rossa il tutto è partito da un emendamento inserito di straforo nella legge di stabilità e approvato utilizzando la questione di fiducia, aggiungendo che tali decisioni vadano prese in trasparenza e in discussioni visibili.

In merito alla posizione della ministra Boschi, Bersani ha affermato: "Le colpe dei padri non ricadono sui figli, però io non reggerei a un disagio di questo genere. C' è da dire che io sono di un' altra generazione e adesso ce n' è ben altra."

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati