Davide Casaleggio, figlio del fondatore del M5s, nelle scorse ore ha annunciato l'arrivo del nuovo Blog delle Stelle che prenderà il posto del sito di Beppe Grillo.
Grillo in merito al nuovo blog del Movimento ha parlato di svolta, aggiungendo che il sogno M5S continua con la nascita dell’associazione Rousseau.
Il fine della piattaforma Rousseau, secondo quanto ha dichiarato Casaleggio senior, è quello di raccogliere fondi per la nuova piattaforma informatica del Movimento cinque stelle.
Il giovane Casaleggio, ha inoltre annunciato che l’associazione Rousseau, voluta dal padre Gianroberto recentemente scomparso, avrà il compito di raccogliere fondi per la gestione della nuova e assai costosa piattaforma informatica con cui gli iscritti al Movimento potranno votare, proporre proposte di legge, interagire con gli eletti.
Davide Casaleggio, che sarà il gestore della nuova piattaforma del M5S, ha scritto: “Mio padre voleva che il suo progetto gli sopravvivesse e negli ultimi tempi mi chiese di attivarmi per creare qualcosa che potesse vedere per sapere che Rousseau e il Movimento 5 Stelle crescesse anche senza di lui. Annuncio l'utilizzo dell'Associazione Rousseau fondata con mio padre per i mesi necessari a creare e far riconoscere la Fondazione Gianroberto Casaleggio in cui farò confluire le attività dell'associazione. Per chiarezza e coerenza le mie attività per queste entità rimarranno sempre a titolo gratuito”.
Dario Violi, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, ha definito il passaggio dal blog di Beppe Grillo al Blog delle Stelle, un ulteriore passo in avanti verso l’autonomia del Movimento, aggiungendo che Gianroberto ha lasciato in eredità un esempio unico di democrazia, un sistema operativo che permette ai cittadini di partecipare attivamente e concretamente al cambiamento di questo paese. Per Violi nel M5S, e con la piattaforma Rousseau ancor di più, il cittadino è in costante comunicazione con i suoi portavoce, e i portavoce di ogni luogo sono in costante comunicazione tra loro.