• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Approvata la modifica ai voucher lavoro

11 giugno 2016 Cetty79 voucher

Il Cdm ha approvato il decreto correttivo del Jobs act, tra cui la modifica ai voucher lavoro

Il Consiglio dei Ministri, nelle scorse ore ha approvato le modifiche ai decreti del Jobs Act,  tra cui figura la tracciabilità dei voucher nel lavoro accessorio.

Il nuovo provvedimento sulla tracciabilità del buono lavoro, ha il fine di frenare il boom dei voucher, che nel primo trimestre 2016 sono arrivati a 31,5 milioni.

In base alle nuove disposizioni di legge,  i committenti imprenditori non agricoli o professionisti, che ricorrono a prestazioni di lavoro accessorio, almeno 60 minuti prima dell'inizio della prestazione, devono comunicare tramite sms o mail, alla sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro, i dati anagrafici del lavoratore che riceverà il buono lavoro, il luogo e la durata della prestazione.

Per quanto riguarda gli obblighi dei committenti agricoli, quest'ultimi devono comunicare, i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore, il luogo e la durata della prestazione con riferimento ad un arco temporale non superiore a 7 giorni.In caso di violazione degli obblighi di comunicazione, si prevede una sanzione che va da 400 a 2.400 euro, per ogni lavoratore per cui è stata omessa la comunicazione.


Confagricoltura Liguria, in merito al nuovo decreto legislativo sui voucher per il lavoro, ha affermato che ci sono due aspetti positivi nel decreto, ovvero il fatto che il Governo ha tolto per l’agricoltura il tetto massimo dei 2.000 euro, e che la comunicazione da parte del datore di lavoro agricolo, della prestazione soggetta a voucher potrà essere registrata a sette giorni. 

Per il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, l’operazione tracciabilità piena dei voucher conferma l’impegno del governo contro l’illegalità e la precarietà. Dal canto suo, per Coldiretti le modifiche introdotte con l’estensione del limite a 7000 euro per l’utilizzo in agricoltura dei voucher unitamente al limite dei sette giorni per la durata massima della singola prestazione, rappresentano una risposta positiva alle esigenze di trasparenza del settore agricolo.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati