• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Tronca pensa di privatizzare i nidi

4 gennaio 2016 Cetty79 privatizzazione asili nidi

Il Commissario Tronca avanza il piano di privatizzare gli asili nidi comunali

Contro la presunta proposta di Francesco Paolo Tronca di privatizzare gli asili nidi romani, si è schierato Gianluca Peciola, secondo cui si tratterebbe di un altro effetto pericoloso della gestione commissariale voluta dal premier Matteo Renzi che deve essere fermato.

Nel documento unico di programmazione 2016-2018, il commissario Tronca ha previsto un piano di privatizzazione dei nidi comunali, la concessione a terzi dei nidi deriverebbe dall' impossibilità di reperire le risorse necessarie in Bilancio.

Peciola, esponente di Sel,  in merito al piano di privatizzazione degli asili nidi comunali, ha recentemente affermato: "Non è possibile risparmiare su un servizio delicato come l'offerta educativa e scolastica per i più piccoli che deve restare pubblico".


Andrea Catarci, presidente del Municipio Roma, ha recentemente attaccato il Commissario Francesco Paolo Tronca dichiarando che quest'ultimo  non batte un colpo sui problemi specifici segnalati dai Municipi, territorio per territorio, aggiungendo che  con la sua  malsana idea di privatizzare gli asili nidi della capitale darà vita a una vera e propria svendita, demolendo uno dei sistemi educativi tra i più avanzati d’Italia.

Il gruppo del Pd  di Roma, ha reso noto che  esiste già un sistema integrato pubblico-privato di gestione dei servizi educativi di grande qualità, lamentando l'emergente confusione che non consente di distinguere scuole materne da asili nido comunali, asili nido privati convenzionati e/o in concessione. Gli ex consiglieri del Pd sostengono che per il Pd il settore educativo è una priorità, è ciò è dimostrato dalla legge delega in materia di riorganizzazione dei servizi educativi. Infine, hanno ribadito la necessità di un confronto, confidando nell’accoglienza che le proposte del loro partito ha sempre avuto.


Dal canto loro i sindacati hanno affermato che nel caso in cui tale indiscrezioni circa la privatizzazione dei nidi fossero confermate, da loro definito “uno dei servizi più delicati della città”, si avrebbero conseguenze devastanti sia per le famiglie che per le lavoratrici.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati