• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Renzi: “Prese tutte le misure di sicurezza necessarie”

23 marzo 2016 Cetty79 premier matteo renzi

Renzi ha dichiarato che dopo gli attentati di Bruxelles, sono state prese tutte le misure di sicurezza necessarie

Matteo Renzi, all’incontro con i capigruppo di maggioranza e opposizione a Palazzo Chigi, convocato in seguito agli attentati di Bruxelles,  ha dichiarato che sono state messe in campo tutte le misure di sicurezza necessarie, anche se non risulta ad ora una minaccia specifica per il nostro Paese.


Matteo Renzi parlando degli attentati di Bruxelles, ha affermato che gli attentatori venivano da dentro i luoghi colpiti, la minaccia è globale ma i killer sono anche killer locali, aggiungendo che  il nemico si nasconde nel cuore delle città europee .

Al termine della riunione straordinaria del Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza, Renzi ha dichiarato che  non è il momento delle reazioni impulsive, ma una strategia lucida e razionale,  non serve chiudere le frontiere, perché il nemico è già dentro, ma serve piuttosto un coordinamento delle forze di polizia e dei servizi segreti.

Per Renzi per fermare la furia dell’Isis occorre un patto europeo, occorre investire in una struttura unitaria della sicurezza europea,  valorizzare Europol e lavorare su una struttura condivisa. Il presidente del Consiglio ha dichiarato che  per affrontare la minaccia del terrorismo serve un gigantesco investimento in cultura, sulle periferie urbane, un investimento di tipo sociale.

Il premier Renzi ha ribadito che occorre occuparsi delle periferie, e presidiare il territorio non solo con i militari ma anche con i maestri delle elementari, al fine di salvare almeno le generazioni future. Il premier sostiene l'importanza dell'aspetto educativo per sconfiggere le minacce nate e cresciute in Europa.

Il ministro Alfano, in proposito ha recentemente annunciato che saranno potenziati i presidi dei luoghi più esposti a rischio, sarà mantenuto il livello di allerta 2, espulsi tutti i soggetti che hanno mostrato di non rispettare le regole del nostro Paese, aggiungendo che seppur non esista il rischio zero, una buona azione di prevenzione è la ricetta migliore per evitare fatti come quelli di Bruxelles.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati