• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Renzi incontra Hollande all'Eliseo

26 novembre 2015 Cetty79 renzi incontra hollande

Oggi il premier Renzi ha incontrato il presidente Hollande per discutere la coalizione strategica contro l'Isis

Stamani il presidente del Consiglio Matteo Renzi è giunto al Palazzo dell'Eliseo per incontrare François Hollande, al fine di delineare  una strategia comune nella lotta contro l'Isis. Dopo gli attacchi terroristici di Parigi, il presidente Hollande sta chiedendo il sostegno e l'impegno di tutti leader del mondo per distruggere l'Isis.


Al centro dell'incontro Renzi- Hollande, vi è stato la lotta contro il terrorismo, l'aiuto che il nostro Paese può garantire nella guerra in atto e il tema dell'immigrazione. In merito a ciò, Matteo Renzi ha assicurato il suo impegno militare in Libano, Iraq, Siria, Kosovo, Afghanistan e Africa, oltre la necessità di una coalizione sempre più ampia  per poter  distruggere il Daesh. Il premier ha dichiarato che per combattere il terrorismo, serve non solo la risposta militare ma anche una una risposta culturale, diplomatica, civile ed umanitaria, in quanto i nostri valori sono più importanti di ogni inciviltà.

Dopo l'incontro con il presidente francese, Renzi ha dichiarato che Francia e Italia sono due nazioni sorelle, e la profonda vicinanza con popolo francese, la condivisione del dolore per quello che non è stato un attentato  solo contro Francia e Europa ma contro tutta l'umanità. Per quanto riguarda il tema dei migranti, Renzi ritiene necessario un accordo globale e con la Turchia, importante per costruire un diverso livello di accoglienza ai migranti. Dal canto suo Holland dopo aver ricordato la Solesin, ha dichiarato che l'Italia e la Francia sono unite contro il terrorismo e la necessità di iniziative strategiche militari comuni per distruggere il Daesh.

Al termine dell'incontro con il presidente francese, Hollande è partito per Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin, mentre Renzi si è recato alla Sorbona, l'università presso la quale era ricercatrice Valeria Solesin,  rimasta uccisa nell'attacco al Bataclan, per tenere un discorso durante una cerimonia commemorativa per le vittime degli attentati terroristici del 13 novembre.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati