• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Raggi: “Siamo in fase di pre-emergenza rifiuti”

29 giugno 2016 Cetty79 rifiuti

La Raggi vuole far uscire la Capitale dalla pre-emergenza rifiuti

Il sindaco Virginia Raggi ha dichiarato che Roma si trova in una fase di pre-emergenza rifiuti, per cui bisogna capire come portare immediatamente a conclusione questa vicenda.

Nelle scorse ore, è stato messo a punto un piano elaborato  dal presidente dell'Ama Daniele Fortini, che prevede almeno 300 operatori in più e soprattutto il rafforzamento dei viaggi dei camion negli impianti fuori dalla Capitale,con carichi da 100 tonnellate di rifiuti al giorno.

La sindaco Raggi, in merito alla questione della gestione rifiuti a Roma,  ha aggiunto che il presidente di Ama,  deve portare avanti le sue responsabilità fino a conclusione. Virginia Raggi ha poi affermato che dopo due anni di gestione avere una città piena di immondizia e con impianti pieni, rivela che esiste qualche problema di gestione, ribadendo la sua intenzione di ripulire la città e far ripartire gli impianti.


Intanto l’azienda municipale all’ambiente, si prepara ad un nuovo scipero, previsto per il prossimo l’11 e il 12 luglio, in cui per ben 48 ore non  sarà effettuata la raccolta cittadina dei rifiuti. I sindacati hanno dichiarato che di fronte il mancato rinnovo del contratto nazionale, invece di cercare un’intesa continua il muro contro muro, una  situazione che di certo non aiuta una città che già in difficoltà.

Nel frattempo, il ministro Gian Luca Galletti ha reso noto che nelle scorse ore è stato approvato un decreto che ha introdotto le linee guida nazionali per il calcolo unico della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati, a cui tutte le Regioni dovranno attenersi. Galletti ha spiegato che tale decreto spingerà tutto il Paese verso l’economia circolare, adeguandolo agli standard europei di differenziata e superando la realtà delle discariche in cui purtroppo va ancora gran parte dei rifiuti nazionali.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati