Valeria Valente ha vinto le primarie del centrosinistra di Napoli, battendo gli altri tre candidati uomini. Per cui sarà lei il candidato sindaco di centrosinistra alle prossime Elezioni Comunali in primavera.
Secondo l’esito del voto, annunciato in una conferenza stampa del Partito Democratico metropolitano, lo scarto tra Valeria Valente e Antonio Bassolino è stato di circa 450 voti.
Nello specifico la Valente ha vinto con il 46,7% delle preferenze, dopo di lei si piazza Bassolino con il 41,1%, Sarracino con il 9,8% ed infine Marfella con il 2,3% dei voti.
Dopo la vittoria della candidata di centrosinistra Valente, il segretario del Pd di Napoli Venanzio Carpentieri ha dichiarato: “La nostra macchina organizzativa ha superato appieno questa importante prova dimostrando grande tenuta. Anche gli strumenti tecnologici che abbiamo messo in campo, hanno dimostrato di essere utili ed efficaci, nonostante le difficoltà riscontrate, legate a problemi di connessione e quindi a motivazioni indipendenti dalla nostra possibilità di intervento”.
Dal canto suo Valeria Valente, dopo la vittoria delle primarie di Napoli ha dichiarato di volere al suo fianco Bassolino, l'ex sindaco del capoluogo partenopeo che ha combattuto come un vero leone, perché adesso occorre riconquistare Palazzo San Giacomo. Tra gli obbiettivi che la Valente si prefigge, qualora divenisse sindaco di Napoli, vi è un grande piano di manutenzione della città, ossia servizi efficienti ed aree verdi.
La Valente ha poi voluto ringraziare i cittadini che hanno partecipato alle primarie, circa trentamila votanti, aggiungendo che adesso il centrosinistra deve essere compatto , perché come stabilito sin dal primo momento, chiunque sarebbe stato il vincitore avrebbe avuto il sostegno e la Valente è convinta che arriverà presto, perché si tratta di una sfida impegnativa ma alla loro portata.