• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

L’Italia rischia di uscire dal G8 entro il 2030

28 dicembre 2015 Cetty79 economia mondiale

Il nostro Paese rischia di uscire dal G8 per via della sua lenta crescita economica

Secondo uno studio condotto dal Center for Economics Business and Research inglese, circa l'economia mondiale del prossimo decennio, l’Italia che attualmente è l'ottava economia globale, rischia di passare in 13esima posizione entro il 2030 ed uscire dal G8.

Rischia di perdere il suo posto nel G8 pure  la Francia, che nel prossimo decennio potrebbe passare dal quinto al nono posto fra le economie globali. Per  il Center for Economics Business and Research, tra le cinque maggiori economie al mondo dopo il 2030 vi è al primo posto la Cina, seguita da Stati Uniti, India, Gran Bretagna e Brasile.


L’Italia è il paese avanzato con la crescita economica più lenta, a tal proposito lo studio sottolinea come la velocità delle riforme economiche sia  troppo lenta, aggiungendo che un’eventuale uscita di Francia e Italia dal G8 delle potenze mondiali avrebbe delle importanti implicazioni geopolitiche. L'Italia rischia l'uscita dal G8 sia per  per la sua crescita piatta, sia perché possiede il più alto debito nell’area dell’euro che si attesta al al 132% del pil.


Il  rallentamento della crescita cinese, farà slittare al 2029 il  sorpasso degli Stati Uniti, che sono al momento la più grande potenza economica sui scala globale. Per quanto riguarda la Gran Bretagna, la sua corsa potrebbe essere bloccata da un'uscita dall'Unione Europea, che rallenterebbe il suo sviluppo. Infine, l'afflusso dei migranti secondo tale studio sarà un fattore d'aiuto per la crescita economica della Germania, in quanto aumenta i profitti, aumenta la crescita salariale e mitiga l'essenza di talenti.

In merito alla possibile uscita dell'Italia dal G8, il premier Matteo Renzi ha dichiarato: “Le previsioni al peggio sono soltanto “gufate”. “Ipse dixit”. E, dunque, gli studiosi del “Center for economics business and research” vadano a gufare nei boschi di Sua Maestà britannica”.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati