• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

L'Italia chiede valutazioni sul rinnovo sanzioni alla Russia

10 dicembre 2015 Cetty79 sanzioni alla russia russia

Renzi in merito al rinnovo automatico delle sanzioni alla Russia ha chiesto un dibattito tra i 28 ambasciatori esteri

Il premier Renzi ha deciso di riaprire il dialogo sul rinnovo delle sanzioni economiche dell'Unione Europea contro la Federazione Russa, ossia le misure punitive imposte nei confronti di Mosca per il suo coinvolgimento a fianco dei separatisti ucraini dopo lo scoppio della guerra civile in Ucraina nel 2014. Matteo Renzi opponendosi al rinnovo automatico delle sanzioni alla Russia in scadenza il prossimo 31 dicembre, vuole venire incontro al presidente russo Vladimir Putin.

Attualmente a favore delle sanzioni alla Russia vi sono i Paesi dell'Est Europa, mentre Italia, Cipro e Ungheria ritengono sia più importante il dialogo. Una fonte diplomatica in merito alla questione ha dichiarato:  "Tutto è sospeso... Si pone la questione di sapere se la decisione vada presa, alcuni vogliono che lo sia alla prossima riunione dei capi di Stato e di governo. E' l'Italia che preme".


La richiesta dell'Italia, arriva proprio quando nella riunione tra i ventotto ambasciatori esteri,  era previsto il rinnovo di sei mesi delle sanzioni contro la Russia. La decisione del Presidente del Consiglio Renzi, da un lato avrebbe l'effetto di un aumentare i consensi tra i cittadini e gli altri deputati e dall'altro apporterebbe un guadagno per il Paese, dato che le sanzioni da parte dell'Unione Europea hanno già danneggiato anche la nostra economia.


Di recente il ministro Lavrov, che domani sarà nella Capitale in occasione della Conferenza sulla Libia,  ha dichiarato che la cooperazione strategica tra Italia e Russia è frutto del positivo rapporto storico tra i due paesi. Inoltre il ministro degli Esteri russo ha citato i  settori dove la collaborazione con l’Italia ha dato vita a progetti importanti come la joint venture Agusta-Westland, la compagnia russa Vertolety Rossii ed  il trasferimento del know how italiano nel settore dell’agroalimentare. Lavrov ha recentemente espresso la sua disponibilità ad aiutare l'Italia nel fronte libico, perché oltre la priorità della Siria occorre trovare una soluzione anche per la Libia.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati