• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

D'Alema propone l'otto per mille per le moschee

26 marzo 2016 Cetty79 otto per mille per le moschee

D'Alema ha proposto di destinare dei fondi pubblici per la costruzione delle Moschee in Italia

Massimo D'Alema, in una recente intervista parlando dell'integrazione delle comunità musulmane in Italia, ha affermato che per agevolare la convivenza con i circa 40 milioni di musulmani che vivono in Europa, ha proposto di destinare parte dei fondi dell'8 per mille per costruire delle moschee nel nostro paese.

Massimo D'Alema ha parlato della creazione di un “islam europeo”, più aperto, più moderno di quello fondamentalista che viene da certi Paesi d'origine.

D'Alema ritiene che un modo per far sentire queste persone  a tutti gli effetti cittadini europei, è quello di costruire le loro moschee come si costruiscono le chiese, ossia con il denaro pubblico. Per D'Alema, la  frammentazione di comunità legate ai paesi di origine, è la situazione peggiore dal punto di vista del rischio della penetrazione del fondamentalismo e del terrorismo.

Il ministro Angelino Alfano, pur sottolineando la piena libertà di culto del nostro paese,  ha dichiarato di esser  contrario alla proposta di Massimo D’Alema,  perché in questo momento il nostro paese sta lavorando con la Consulta Islamica, che deve prendere delle posizioni.

Matteo Salvini, in risposta alla proposta di D'Alema ha recentemente dichiarato che i musulmani possono pregare serenamente il loro dio , a condizione che questa preghiera non diventi inneggiare all'odio, alla violenza razziale, alla solidarietà nei confronti di chi spara e di chi uccide, perché questi soggetti vanno cacciati ed arrestati.

Il segretario leghista Salvini ha aggiunto in proposito: “Il terrorismo è anche culturale bisogna smettere di cedere a richieste assurde: sento parlare di mense dedicate, piscine dedicate, soldi pubblici per moschee. Ora basta, siamo davvero alla follia. “

Dal canto suo, Mariastella Gelmini in risposta all'ex presidente del Consiglio Massimo D'Alema, ha dichiarato che la proposta dell'otto per mille per le moschee, è una proposta fuori dal mondo, pericolosa oltre che inattuabile, aggiungendo che prima viene la sicurezza.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati