• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Boldrini: “Per isolare il radicalismo jihadista, occorre integrare le comunità musulmane”

1 aprile 2016 Cetty79 boldrini

La Boldrini ha proposto di integrare le comunità islamiche per isolare il radicalismo

La presidente della Camera, Laura Boldrini, in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘I libri che hanno fatto l’Europa e gli europei’, all’Accademia dei Lincei a Roma,  ha dichiarato che in questa fase storica, anche per isolare il radicalismo jihadista, è nostro interesse integrare le comunità musulmane riconoscendo loro, come è per le altre confessioni religiose, diritti e doveri.

La mostra organizzata dall'Accademia Nazionale dei Lincei e dal dipartimento di Studi Europei, americani e interculturali della Sapienza di Roma, pone l’accento sulla  pluralità di libri e culture diverse che hanno formato l'Europa e gli Europei.

La presidente della Camera, ha ricordato come oggi in Europa, accanto alla presenza maggioritaria della cultura cristiana vi sia l’importante tradizione ebraica,  induista e buddista, e una componente sempre più rilevante di comunità islamiche.


La Boldrini dopo aver citato l’articolo 8 della nostra Costituzione, secondo cui tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge, ha affermato che  conviene far sì che  si consolidi nei nostri Paesi un Islam europeo che faccia propri i principi del pluralismo, della laicità dello Stato, del rispetto dei diritti delle donne.

Laura Boldrini, ha aggiunto che su temi così importanti e delicati è necessario che il dibattito pubblico nel nostro Paese compia un salto di qualità, aggiungendo che a tal fine il mondo della cultura ha una funzione cruciale da assolvere. Per lei di devono interrompere tutti i canali più o meno occulti attraverso i quali le organizzazioni terroristiche si finanziano, canali che sono protetti da alcuni Stati verso i quali occorre avere una linea intransigente.

La Boldrini ha proposto una maggiore integrazione politica dell'Unione, che è ciò che chiedono i Presidenti che hanno sottoscritto la Dichiarazione aperta sul sito della Camera,  una consultazione on-line per conoscere le opinioni e le proposte dei cittadini e per coinvolgerli, in modo da colmare il distacco che c'è tra i cittadini e le istituzioni, quelle nazionali e quelle comunitarie.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati