• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Approvato il Regolamento europeo sulla privacy

15 aprile 2016 Cetty79 privacy

Ieri è stato approvato il Regolamento europeo sulla privacy

Ieri il Parlamento Ue ha approvato il Regolamento europeo sulla privacy, grazie al quale la vecchia   direttiva del 1995 è stata sostituita con un nuovo regolamento, creerà un livello di protezione elevato.

In particolare, la nuova norma codifica il diritto dell’interessato di chiedere ai motori di ricerca di deindicizzare una pagina web o chiedere ad un sito web di cancellare informazioni.


Nel nostro paese il nuovo Regolamento europeo sulla privacy, che prenderà il posto dell’attuale Codice della Privacy o testo unico del 2003, consentirà ai cittadini europei  di controllare le proprie informazioni personali da smartphone, social media, internet banking e trasferimenti globali. Inoltre nel pacchetto privacy,  vi è pure una direttiva sui trasferimenti di dati a fini giudiziari e di polizia, che stabilisce le norme minime per il trattamento dei dati a fini di polizia all’interno di ogni Stato Europeo.

In merito alla nuova normativa sulla protezione, Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy, dichiarato che con il Regolamento approvato oggi, l’UE detta nuove e più stringenti regole, che mettono ordine nel mercato digitale finora dominato dai colossi del web americani, che dovranno adeguarsi alle nuove normative.

Bernardi ha poi sottolineato la crucialità della figura di un responsabile della protezione dei dati, che avrà il compito di vigilare che la propria azienda rispetti effettivamente le regole, fungendo da punto di contatto sia con gli interessati che con l’Autorità Garante.

Stefano Mele, avvocato specializzato in Diritto delle Tecnologie, Privacy, Sicurezza delle Informazioni e Intelligence, in una recente intervista ha affermato che il nuovo regolamento introduce inoltre non solo la necessità del chiaro consenso dell'interessato al trattamento dei propri dati personali, ma garantisce anche un accesso facilitato dell'interessato ai suoi dati personali, al fine di tutelare il suo diritto di obiezione, anche riguardo all'uso dei dati personali a fini di profilazione, il diritto alla rettifica, alla cancellazione e soprattutto all'oblio.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati