• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Approvato il decreto di semplificazione amministrativa

23 novembre 2015 Cetty79 semplificazione amministrativa

Oggi il Cdm ha approvato il decreto di semplificazione amministrativa

Maria Elena Boschi, il Ministro per le riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento ha reso noto al termine dell'odierna riunione del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi, che il governo si sta impegnando al fine di ridurre i decreti attuativi.

Il ministro ha affermato che il governo ha approvato il decreto legislativo che da' attuazione all'articolo 21 della riforma della Pubblica amministrazione che abroga circa 45 decreti.


Il nuovo decreto dovrà essere sottoposto all'esame delle commissioni in Parlamento ed in seguito il governo potrà' apportare dei correttivi. Il fine della nuova norma è quello di semplificare il sistema normativo, i procedimenti amministrativi non più funzionali all’azione governativa e dare una spinta al processo di attuazione delle leggi.

La Boschi in merito al dlgs per l’abrogazione delle norme entrate in vigore dopo il 31 dicembre 2011, che prevedono provvedimenti non legislativi di attuazione,  ha sottolineato come  dal febbraio del 2014 ad oggi si è passati da  889 a 236, sottolineando il forte impegno del governo degli ultimi venti mesi. Per la Boschi il governo intende individuare tutti quei decreti decreti attuativi non più attuati dai diversi ministeri perché' superati.

In merito al nuovo provvedimento di “alleggerimento amministrativo”,  la ministra delle Riforme Maria Elena Boschi ha dichiarato: “Con questo provvedimento, che ha messo a punto il decreto con il presidente del Consiglio, andiamo ad abrogare 45 decreti e a stabilire 12-15 modifiche da apportare. È un segnale molto importante rispetto all’attenzione che prestiamo al lavoro parlamentare ma anche a tutto quello che inizia quando il Parlamento ha terminato il suo lavoro. Mostriamo tutto il nostro impegno ad andare ancora più veloci nell’attuazione per completare il prima possibile la riforma della Pubblica amministrazione  così come in un anno abbiamo dato piena attuazione all’attuazione della riforma del mercato del lavoro”.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati