• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

A breve verrà approvato il Foia

15 gennaio 2016 Cetty79 foia

Il decreto Foia, per semplificare l’accesso agli atti pubblici per i cittadini è slittato al prossimo Consigli dei ministri

Tra gli 11 decreti attuativi della legge delega di Riforma della Pubblica Amministrazione, è previsto il Freedom of Information Act  o FOIA, la nuova legge  per fornire maggiore trasparenza alla Pubblica Amministrazione.

Dalle ultime indiscrezioni, i decreti attuativi della riforma del Codice dell'amministrazione digitale, contenenti la legge Foia tardano ancora ad arrivare al Cdm.


Dal canto suo la Foia4Italy, ha di recente chiesto che dopo tre distinte richieste di accesso, l'amministrazione sia tenuta a pubblicare l'informazione nella sezione "Amministrazione Trasparente" e in caso di accesso negato di rendere veloci e non onerosi i rimedi giudiziari e stragiudiziali per i richiedenti, oltre delle sanzioni adeguate in caso di accesso illegittimamente negato.


Recentemente l'avv. Fulvio Sarzana, ha dichiarato che nel decreto ci sono molte eccezioni che di fatto renderanno discrezionale l'accesso per il cittadino, vanificando l'essenza stessa del diritto all'informazione. Inoltre, per Sarzana, la  scelta di collocare il FOIA all'interno del decreto trasparenza e non nella legge sul procedimento potrebbe determinare una possibile ineffettività dello stesso accesso.


Il ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, in merito al nuovo decreto per l’accesso all’informazione detenuta delle pubbliche amministrazioni, ha dichiarato che l’implementazione dell’Agenda Digitale Italiana e le nuove sfide nella rete, prevede un progetto pilota in 26 comuni e quasi sette milioni di abitanti con un percorso di implementazione che finirà nel 2017. Inoltre il ministro Madia, ha aggiunto che con leggi come il Freedom of Information Act si combattono corruzione e sprechi, ma soprattutto si riavvicina lo Stato ai cittadini.

In merito ai decreti attuativi della riforma della Pubblica Amministrazione, il premier Matteo Renzi ha dichiarato che quest'ultimi  andranno in Consiglio dei ministri questo venerdì' o il venerdì' successivo, sottolineando inoltre che l'obiettivo delle nuove leggi e' quello della semplificazione amministrativa.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati