Tra gli 11 decreti attuativi della legge delega di Riforma della Pubblica Amministrazione, è previsto il Freedom of Information Act o FOIA, la nuova legge per fornire maggiore trasparenza alla Pubblica Amministrazione.
Dalle ultime indiscrezioni, i decreti attuativi della riforma del Codice dell'amministrazione digitale, contenenti la legge Foia tardano ancora ad arrivare al Cdm.
Dal canto suo la Foia4Italy, ha di recente chiesto che dopo tre distinte richieste di accesso, l'amministrazione sia tenuta a pubblicare l'informazione nella sezione "Amministrazione Trasparente" e in caso di accesso negato di rendere veloci e non onerosi i rimedi giudiziari e stragiudiziali per i richiedenti, oltre delle sanzioni adeguate in caso di accesso illegittimamente negato.
Recentemente l'avv. Fulvio Sarzana, ha dichiarato che nel decreto ci sono molte eccezioni che di fatto renderanno discrezionale l'accesso per il cittadino, vanificando l'essenza stessa del diritto all'informazione. Inoltre, per Sarzana, la scelta di collocare il FOIA all'interno del decreto trasparenza e non nella legge sul procedimento potrebbe determinare una possibile ineffettività dello stesso accesso.
Il ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, in merito al nuovo decreto per l’accesso all’informazione detenuta delle pubbliche amministrazioni, ha dichiarato che l’implementazione dell’Agenda Digitale Italiana e le nuove sfide nella rete, prevede un progetto pilota in 26 comuni e quasi sette milioni di abitanti con un percorso di implementazione che finirà nel 2017. Inoltre il ministro Madia, ha aggiunto che con leggi come il Freedom of Information Act si combattono corruzione e sprechi, ma soprattutto si riavvicina lo Stato ai cittadini.
In merito ai decreti attuativi della riforma della Pubblica Amministrazione, il premier Matteo Renzi ha dichiarato che quest'ultimi andranno in Consiglio dei ministri questo venerdì' o il venerdì' successivo, sottolineando inoltre che l'obiettivo delle nuove leggi e' quello della semplificazione amministrativa.