• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

A breve il negoziato tra Ue e Turchia sui migranti

18 marzo 2016 Cetty79 migranti

Dopo la prima giornata del Consiglio Ue dedicato ai migranti, i membri dell'Ue hanno trovato un accordo comune per negoziare con la Turchia

Dopo il vertice tra i 28 Paesi dell'Unione europea, per discutere la situazione dei flussi migratori, è stata trovata una posizione comune circa un negoziato con la Turchia.

Il presidente del Consiglio dell’Unione europea Tusk, Juncker e il premier olandese Rutte, a breve discuteranno col premier turco Ahmet Davutoglu per trovare un intesa condivisa.

L’intesa preliminare prevede il rinvio dalla Grecia alla Turchia di tutti i nuovi migranti irregolari arrivati in Europa, inoltre per ogni siriano giunto in Turchia dalla Grecia, uno dovrà essere reinsediato in Europa con visto umanitario, per porre fine alle traversate per mare. L' Ue in cambio di un accordo offrirà alla Turchia altri aiuti finanziari e l’accesso all’area Schengen per i suoi cittadini.

Al termine della prima riunione del Consiglio europeo a Bruxelles, per risolvere la gestione del flusso migratorio verso l'Europa, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha sottolineato che le trattative di oggi saranno tutto tranne che facili, aggiungendo che tutti vogliono portare avanti trattative che producano risultati, in una atmosfera costruttiva.

La Merkel ha poi aggiunto che l'offerta che la Turchia  è uno strumento valido per affrontare la crisi dei migranti, ma ogni rifugiato dovrà essere valutato con una procedura individuale e per fare questo occorrono forze e personale.

Il presidente Francois Hollande ha dichiarato che c'è ancora molta strada da fare e che non è possibile garantire una conclusione felice. Per Hollande anche l'accordo verrà implementato, se non affrontiamo le radici del problema, cioè la situazione in Siria e Libia, ci saranno sempre profughi, aggiungendo che anche se si troverà un accordo con la Turchia, ciò non metterà fine alla crisi dei migranti.

Dal canto suo, il premier Renzi ha di recente dichiarato che l'accordo con la Turchia deve essere un accordo che rispetti i valori costitutivi dell’Unione europea, aggiungendo che le regole che saranno valide per la Turchia dovranno essere valide anche per altri paesi del Mediterraneo.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati