• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Visco “ 'La Banca d'Italia e' un'istituzione seria ed i risparmi degli italiani sono al sicuro”

21 dicembre 2015 Cetty79 ignazio visco visco

Ignazio Visco difende Bankitalia da chi l'accusa di non aver fatto abbastanza

Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, ai microfoni di Fabio Fazio ha dichiarato di non aver nulla da rimproverarsi, in quanto Banca d'Italia è una istituzione molto seria i cui poteri e limiti sono definiti dalla legge e rassicura che i risparmi degli italiani sono al sicuro.

Visco dopo aver dichiarato di aver fatto il massimo per evirare altre crisi bancarie, si augura che la magistratura punisca chi ha sbagliato.Ignazio Visco ha poi aggiunto che ciò che hanno pubblicato di recente i giornali è falso, in quanto non ci sono state vendite di obbligazioni subordinate dopo il 2013 in nessuna delle 4 banche commissariate dal governo.

Sul caso della Banca Etruria, il governatore della Banca d'Italia ha poi affermato che  non è stata commissariata prima perché la situazione è andata deteriorandosi nel corso del 2014, prima non vi erano dunque le condizioni per il commissariamento. Visco in merito al futuro delle banche ha poi dichiarato: “ Ci sono piccole banche che devono mettere a posto la loro struttura organizzativa, devono fare attenzione ai crediti deteriorati, alzare il capitale, se non ce la fanno devono essere acquistate”.


Il premier Renzi che ha di recente dichiarato di aver salvato le 4 banche che stavano per fallire con il suo decreto salva banche, ha affidato poi a Raffaele Cantone il compito di decidere quanti e quali risparmiatori hanno diritto a recuperare almeno parzialmente quanto perso dal crac delle 4 banche. Dal canto suo, Visco che non ha parlato ancora con Renzi, ha espresso la sua intenzione di voler collaborare con il governo per trovare un accordo comune su come affrontare le future crisi bancarie.


Per concludere, Visco ha voluto  smentire le voci circa le sue possibili dimissioni volute direttamente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, precisando che si tratta solo di ricostruzioni fantasiose. Il presidente Mattarella ha invece voluto rinnovare al governatore della Banca d’Italia la fiducia più assoluta ed invitarlo subito al Quirinale.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati