• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Via libera ai decreti riforma della Pa

21 gennaio 2016 Cetty79 decreti riforma pa

La Camera ha approvato gli undici decreti attuativi della riforma della Pubblica amministrazione

Ieri sera il Consiglio dei ministri ha approvato il pacchetto di decreti della Pubblica amministrazione presentato dalla ministra Marianna Madia.

Gli undici decreti attuativi della riforma Madia, che dovranno essere vagliati dal Parlamento, prevedono interventi come il taglio delle partecipate, la riforma dei porti all'accorpamento del corpo Forestale ai Carabinieri, la nascita del Foia italiano e sopratutto i licenziamenti e multe salate per i furbetti del cartellino.

Marianna Madia,  ministra per la Funzione Pubblica, in conclusione della riunione ha scritto su twitter: "Cittadinanza digitale, taglio partecipate, riduzione tempi burocratici per investimenti. Con decreti attuativi oggi uno Stato più semplice".


In base alla nuova riforma della Pa, il dipendente pubblico che falsifica la sua presenza in servizio e viene colto in flagrante,  entro 48 ore verrà sospeso dall’incarico, ed entro un mese dovrà chiudersi il procedimento per il licenziamento. Inoltre il lavoratore licenziato rischia pure una multa per i danni di immagine, ed in caso di condanna da parte della Corte dei conti dovrà versare circa di 6 mesi di stipendio. Invece per quanto rigriguarda il dirigente che non procede con l’illecito rischia oltre pesanti sanzioni anche il licenziamento.

Per quanto concerne il Taglio delle partecipate, è previsto che tutte le amministrazioni pubbliche, entro un anno dovranno eliminare le società non strettamente necessarie, quelle che fatturano meno di un milione di euro o che hanno più amministratori che dipendenti. Inoltre si prevede la drastica riduzione del numero dei consiglieri e l'introduzione di nuovi massimi nelle retribuzioni. A vigilare sui tagli vi sarà un apposito organismo istituito dal Mef.

Inoltre nel pacchetto delle riforme Madia, vi è anche  la riforma che prevede il riordino delle classi di concorso della scuola, che sebbene scendono da 168 a 116,  ne vengono introdotte 13 nuove che sono adeguate ai titoli universitari dell’attuale ordinamento. In merito alla riforma delle classi di concorso, il premier Matteo Renzi ha dichiarato: "Andremo a bandire un concorso per 63.712 insegnanti, è un grande investimento sulla scuola. Speriamo che a settembre possano andare in cattedra. Abbiamo deciso che la scelta sarà legata alla qualità di donne e uomini della scuola, sono il bene più prezioso perché diamo a loro i nostri figli. Quindi massima massima richiesta di qualità da tutti i punti di vista".

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati