• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Signorini: “La ripresa è cominciata ma occorre ridurre il debito pubblico”

3 novembre 2015 Cetty79 riduzione del debito pubblico

Signorini, vicedirettore di Bankitalia ritiene necessario la riduzione del debito ed il contenimento della spesa per la ripresa economica del Paese

Luigi Federico Signorini, il vicedirettore generale della  Banca d'Italia durante un'audizione sulla legge di Stabilità ha dichiarato: “La ripresa è cominciata in Italia e nell'area euro ma i rischi maggiori sono che il rallentamento delle economie emergenti si aggravi e abbia effetti più seri sulle economie avanzate di quanto successo finora".

Per la Banca centrale occorre innanzitutto  ridurre il debito pubblico già a partire dal prossimo anno e contenere la spesa primaria corrente. Signorini ha dichiarato: "Se si vuole mantenere e consolidare la fiducia dei mercati è importante assicurare una riduzione del debito chiara, visibile e progressiva nel tempo. Occorre verificare, anche sulla scorta di esperienze disponibili in ambito internazionale, se vi sono aree in cui si possano ridurre i costi per la collettività dando al mercato maggiore spazio di azione in materia di interesse collettivo, sotto controllo, regolamentazione e indirizzo pubblico".

Banca d'Italia ha inoltre stimato in 70 miliardi i debiti commerciali della pubblica amministrazione, dichiarando in merito: "Si tratta del doppio, se non di più, di quello che sarebbe fisiologico. Non credo che le misure adottate finora siano state inefficaci, hanno comportato un'accelerazione dei pagamenti ma nel corso del tempo è importante assicurare i pagamenti in via ordinaria e non straordinaria".
Signorini si è dichiarato favorevole a un limite al trasferimento di contante, anche basso affermando al riguardo: "Non vi sono elementi per escludere a priori l'opportunità di un innalzamento del limite generale da 1.000 a 3.000 euro. Se il Parlamento decide di andare in questa direzione converrà monitorare nel tempo i risultati. Sembra tuttavia consigliabile mantenere un regime più severo per le attività più esposte a contaminazioni, quali i money transfer".

Infine, per quanto riguarda il tema della fiscalità e l'abolizione della Tasi, il vicedirettore della Banca d'Italia ha dichiarato:  "Sulla base dell'evidenza empirica finora disponibile, l'abolizione delle tasse sulla prima casa potrebbe avere effetti sui consumi circoscritti alle famiglie soggette a vincoli di liquidità".

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati