• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Record per le esportazioni di vino

3 marzo 2016 Cetty79 esportazioni di vino italiano

L'Italia si classifica il più grande esportatore globale di vino

Record storico delle esportazioni di il vino italiano, che nel 2015  ha raggiunto il valore di 5,4 miliardi con un aumento del 575% rispetto a 30 anni fa quando erano risultate pari ad appena 800 milioni di euro.


Secondo quanto hanno reso noto la Coldiretti e la Fondazione Symbola sulla base del dossier 'Accadde domani. A 30 anni dal metanolo il vino e il made in Italy verso la qualità'', dopo lo scandalo del 1986 per dei casi di avvelenamento di vino al metanolo, oggi l'Italia è il più grande esportatore mondiale di vino. Nel'1986 la quota di vini DOC e DOCG rappresentava il 10% della produzione mentre oggi è pari al 35%, una percentuale che sale addirittura al 66% se si considerano anche i vini IGT.


Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole dopo aver sottolineato come trent'anni fa il vino italianofosse morto, ha affermato che qualla odierna è una storia di successo, aggiungendo che la parabola del vino insegna che si può risorgere, con l'innovazione, la riorganizzazione e le capacità di squadra.

Dai dati raccolti da Coldiretti, emerge che gli Stati Uniti  sono divenuti il primo mercato del vino Made in Italy con un valore di esportazioni di 1,3 miliardi,  seguiti dalla  che Germania che rimane sotto il miliardo e dal Regno Unito con oltre 700 milioni di euro. Per quanto riguarda i mercati orientali, le esportazioni di vino in  Giappone e Cina sono aumentate rispettivamente del 2% e del 18%.

Il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, ha dichiarato che  la nuova sfida è quella di rafforzare e difendere le posizioni acquisite combattendo la concorrenza sleale dei produttori internazionali. Per lui le contraffazioni e imitazioni dei vini e liquori italiani più prestigiosi, provocano perdite stimabili in oltre un miliardo di euro sui mercati mondiali. Secondo quanto ha dichiarato Moncalvo, un altra preoccupazione riguarda  pur  i tentativi di minare la distintività delle produzioni, come dimostra la recente discussione comunitaria sulla liberalizzazione dei nomi dei vitigni fuori dai luoghi di produzione.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati