• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Padoan: “Le regole di calcolo Ue danneggiano l'Italia”

30 marzo 2016 Cetty79 carlo padoan

Per Padoan le regole di calcolo Ue danneggiano il nostro paese

Il ministro Pier Carlo Padoan in una recente intervista ha dichiarato che le regole di calcolo Ue, imponendo all'Italia aggiustamenti dolorosi le recano più danno rispetto ad altri Paesi e questo non va bene, aggiungendo che l'Italia rispetterà lo sforzo di aggiustamento che le è richiesto.

Il ministro Padoan ha dichiarato che a volte si rimprovera all’Italia  di chiedere troppa flessibilità, di mostrarsi insaziabile, dimenticando che questa domanda è del tutto legittima, perché si iscrive nelle regole europee, ribadendo che il nostro Paese è quello che ha fatto gli sforzi di aggiustamento più intensi della sua politica di bilancio.


In difesa delle banche italiane, Padoan ha affermato che le banche italiane escono da tre anni di profonda recessione, che è stata sormontata rafforzando il loro capitale proprio e diminuendo progressivamente i loro crediti in sofferenza. Inoltre per il ministro la recente fusione tra Banco popolare e Bpm, ha mostrato che il sistema bancario italiano è in realtà molto forte.

Il ministro dell'Economia, ha aggiunto che basterebbe modificare le regole di calcolo Ue per dimostrare senza ombra di dubbio che l'Italia ha le finanze pubbliche in equilibrio, aggiungendo che il metodo di calcolo potrebbe essere differente ma non si cambiano le regole durante il gioco.

Per Pier Carlo Padoan , occorre un ministro delle Finanze unico della zona euro, al fine di  garantire la messa in atto di una politica di bilancio europea più equilibrata. Una personalità in grado di  gestire eventuali azioni di sostegno che implichino delle risorse comuni, come la gestione dei flussi migratori o del rafforzamento della sicurezza europea. Padoan ha concluso affermando che l'Europa deve dotarsi di risorse proprie, senza continuare a spendere tante energie per arrivare ad accordi come quello con la Turchia sui migranti.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati