• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

In arrivo il sistema pubblico di identità digitale

9 marzo 2016 Cetty79 spid

Dal 15 marzo sarà possibile accedere ai servizi della P.A. con il Pin unico

A partire dal 15 marzo, InfoCert, Poste Italiane e Tim renderanno disponibili le prime identità digitali del nuovo sistema pubblico per l’identità digitale o Spid.

In base al nuovo modo di accesso ai servizi on line della pubblica amministrazione ed imprese, i cittadini potranno accedere da casa a diversi servizi.

Lo Spid consentirà ai contribuenti,  tramite un nome utente ed una password di accedere comodamente da casa a  300 servizi messi a disposizione dalla pubblica amministrazione, che da giugno raddoppieranno. Per ottenere lo Spid, occorre fare domanda ai tre operatori accreditati all’Agenzia per l’Italia digitale, ossia la Tim, le Poste Italiane e Infocert, che hanno il compito di fornire le identità digitali ai richiedenti.

Vi sono tre sono i livelli di riservatezza, per quello base serve solo username e password, per il secondo gradino occorre una one time password e per il terzo una 'smart card’.Grazie alla nuova password unica sarà possibile pagare saldare l’Imu o la Tari e la Tasi, pagare la colf, iscrivere il bambino all’asilo nido, ritirare i referti medici, cambiare la residenza, riscattare la laurea e richiedere inventivi d’impresa.

Antonio Samaritani, il direttore dell'Agid ha dichiarato che lo il nuovo sistema d’identità digitale,  sarà gratuito per almeno i primi due anni, aggiungendo che il cittadino potrà ricevere il cosiddetto 'Pin unico' a costo zero per i primi due livelli di sicurezza, c'è poi un terzo livello, associato ad una sorta di smartcard a pagamento pensato soprattutto per i professionisti.

La ministra alla PA Marianna Madia, ha recentemente dichiarato che il nuovo Pin unico va considerato come lo strumento per cambiare il rapporto tra PA e cittadini, favorendo e semplificando l'uso dei servizi digitali, aggiungendo che non è concepibile le amministrazioni siano viste solo come la doppia "f", file e faldoni.

La Madia ha affermato che il nuovo progetto fa parte del più complesso progetto di 'Italialogin', per dar vita ad una Repubblica matura, che sappia farsi corpo unitario per rispondere al cittadino e non utilizzi le articolazioni della P.a per scaricare inefficienze.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati