• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

In arrivo i 500 milioni per la Sicilia

21 giugno 2016 Cetty79 dl enti locali

Il Cdm ha approvato il decreto che sblocca i 500 milioni per la Sicilia

Con l'approvazione del decreto legge sugli enti locali, che prevede il trasferimento di 500 milioni alla Sicilia,  si potranno sbloccare le voci della spesa rimaste bloccate con l’approvazione della Finanziaria.

In merito al nuovo accordo sugli enti locali, il ministro Angelino Alfano ha dichirato che le risorse che le spettano all'Isola arriveranno sia per quest’anno che per gli anni a venire, aggiungendo di aver mantenuto l'impegno preso il 26 maggio, a Palermo, all’Assemblea dei sindaci.

In base al nuovo accordo, la Sicilia dovrà impegnarsi a modificare  il regime di compartecipazione ai decimi dell’Irpef stabilendone le entrate per la Regione ai fini dell’equilibrio finanziario, riducendo a tal fine la spesa corrente del 3% ogni anno dal 2017 al 2020,  riducendo la spesa per pubblico impiego adottando dei fabbisogni standard per il comparto comunale, dei provvedimenti relativi alla legge Delrio in tema di riordino istituzionale e legge Madia in tema di riforma della pubblica amministrazione.

Rosario Crocetta, in merito al nuovo decreto ha affermato che con la nuova fase che si apre,  si dovranno intensificare le politiche di coesione sociale, attraverso il pieno avvio della programmazione comunitaria, con il sostegno alle piccole e medie imprese, attraverso politiche di solidarietà per le fasce più deboli, che sono i giovani ed i disoccupati.

Il governatore Crocetta ha affermato che una volta risanati i conti bisogna ripartire dagli ultimi, ringraziando il presidente del Consiglio, il governo nazionale, ed i suoi assessori che in questi anni  hanno lavorato al suo fianco per risanare i conti della Sicilia.

Il Sottosegretario all'Istruzione, Davide Faraone, commentando l'approvazione del dl enti locali, ha dichiarato che grazie a queste risorse l'isola potrà venir fuori da logiche emergenziali che hanno danneggiato negli anni i cittadini e lo sviluppo dell'intera regione. Per  Faraone occorre porre fine alle  soluzioni tampone, ad escamotage dell'ultimo minuto per pagare gli stipendi ai dipendenti precari, aggiungendo che adesso che il governo nazionale guarda al Sud e con fiducia e mantiene gli impegni presi, non vanno sprecate  occasioni preziose per l’isola.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Ocse- Fao: “Prezzi agricoli relativamente bassi nel prossimo decennio”

News
4 luglio 2016

Timeline

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

11 mag 1714.48
News

Formentera, un eden naturale

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati