• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Equitalia si integrerà all'Agenzia delle Entrate

20 maggio 2016 Cetty79 equitalia

Equitalia potrebbe essere inglobata all' Agenzia delle Entrate

Dopo la recente dichiarazione di Matteo Renzi circa l'abolizione di Equivalata nel 2018, è trapelata la possibile fusione di Equivalata con l'Agenzia delle Entrate.

Il presidente del Consiglio Renzi, ha recentemente dichiarato di voler lavorare molto sulla rivoluzione digitale, con delle novità che incoraggeranno il cittadino ad avere più fiducia.

Secondo le dichiarazioni del premier con la riforma di Equitalia, si vuole realizzare un sistema di riscossione sempre più a disposizione del cittadino e non vessatorio verso il cittadino.

Tuttavia vi sono diversi problemi da valutare e risolvere,  conseguenti la riforma di Equitalia voluta da Matteo Renzi che attribuisce la riscossione esattoriale di tasse e imposte, il recupero dei crediti, i pignoramenti e i fermi auto all’Agenzia delle Entrate, come il destino dei dipendenti dato che portare Equitalia sotto le Entrate significherebbe trasferirne funzioni e dipendenti, inoltre Equitalia riscuote anche i crediti di di altri enti pubblici e locali che andrebbero coordinati.

Intanto da luglio, scompariranno Equitalia Nord, Centro e Sud, con la creazione di un unico servizio di riscossione nazionale, come già esiste in altri Paesi europei. A mutare anche le regole della riscossione, per quanto concerne la rateizzazione, attraverso la quale oggi Equitalia incassa il 50% del denaro, verrà utilizzata per venire incontro ai morosi, a cui va aggiunta un attenuazione di interessi, more, e sanzioni per indurre all'adeguamento spontaneo agli obblighi fiscali.

Di Maio, di fronte l'annuncio di Renzi di abolire Equitalia ha dichiarato: “Equitalia in dieci Comuni amministrati dal Movimento 5 stelle già non c'è più. Se il governo vuole abolire Equitalia non lo faccia con le parole prima delle amministrative ma con i fatti prima delle amministrative. Se Renzi vuole davvero abolire Equitalia, la nostra proposta c'è già, discutiamone la settimana prossima e chiudiamo questo soggetto che per me è responsabile della chiusura di molte aziende e del suicidio di molte persone".

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati