• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Confindustria: “La guerra della crisi è finita”

10 giugno 2016 Cetty79 confindustria

Marco Gay ha affermato che la "guerra della crisi è finita ma adesso occorre ricostruire la pace"

Il presidente Marco Gay, durante il del 46esimo convegno dei giovani di Confindustria, ha dichiarato che se in tanti hanno paragonato questi anni di crisi a una guerra, oggi si può dire che la guerra è finita, ma la pace è tutta da costruire.

Gay ha aggiunto che i giovani imprenditori intercettano segnali positivi perché sta crollando il muro della stagnazione economica, sociale e politica, aggiungendo che  la riforma che ha cancellato "l'articolo 18", solo qualche anno fa sarebbe sembrata impossibile.

Marco Gay, in merito al tema delle riforme ha affermato che si tratta di un’occasione da non  perdere e citando il presidente Boccia, ha aggiunto che il referendum non è una sfida tra partiti ma una sfida per il Paese.

Per il presidente dei Giovani di Confindustria, il referendum rappresenta la possibilità concreta, a portata di mano, di chiudere la stagione delle riforme costituzionali e di accelerare quella delle riforme economiche. Inoltre ha ribadito di aspettarsi da parte del governo, serietà e coerenza per realizzare nella prossima Legge di Stabilità il taglio dell'Ires di 4 punti, come era stato promesso.

Dal canto suo, Sergio Mattarella, rivolgendosi ai giovani imprenditori di Confindustria,  ha affermato che occorre uno sforzo aggiuntivo da parte di tutti per cogliere pienamente le nuove possibilità, invitandoli  a cogliere questo momento di svolta. Per lui i giovani devono  dare l'esempio, favorendo la crescita di nuove imprese, di interpretare un ruolo da protagonisti in Europa e nel mondo.

Il presidente della Repubblica, nel telegramma inviato al presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Marco Gay,  ha affermato che il contesto in cui ci troviamo, di forte cambiamento, imposto anche dal rapido progresso tecnologico e dall'affermazione dell'economia digitale, richiede uno sforzo aggiuntivo da parte di tutti: individui, imprese, società civile e istituzioni per cogliere pienamente le nuove possibilità, soprattutto richiede un cambio di paradigma culturale, un atteggiamento alacre, la volontà di dare un contributo facendo la propria parte.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati