• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Caso Volkswagen: si muove Antitrust, nel mirino altri marchi

2 ottobre 2015 Il Paolano volkswagen antitrust bmw mercedes

Nuove indagini, stavolta dall'Italia per Volkswagen dove Antitrust apre un'istruttoria mentre le autorità USA indagano su altri marchi internazionali

Lo stallo di casa Volkswagen non sembra avere fine, dopo la scoperta dello scandalo riguardante le emissioni truccate. Se soltanto ieri l'azienda tedesca ha deciso di ridurre i costi, oggi anche l'Antitrust italiano apre un'istruttoria contro il marchio mentre dall'America si vocifera di nuove indagini per vetture BMW, Land Rover, General Motors e Mercedes.

A riferire di nuove indagini è il Financial Times che cita i nuovi marchi di automobili finiti sotto le lenti di ingrandimento degli organi di controllo delle autorità a stelle e strisce. E se a tremare oggi sono anche altre aziende, statunitensi ed europee, Volkswagen dovrà adesso vedersela anche con l'Antitrust italiano che ha deciso di aprire un'istruttoria a proposito delle vetture dotate del noto motore diesel TDI 2.0.

Le ipotesi sollevate dall'Autorita Garante della Concorrenza e del Mercato riguardano l'eventualità di pratiche commerciali scorrette, rivolte a favorire l'azienda tedesca in sfavore di altri marchi che invece osservano con rigore le regole imposte dal Parlamento Europeo e di quello Americano. Da valutare, sempre secondo Antitrust, la possibilità di italiani ingannati dalle pubblicità delle vetture tedesche che presentavano motorizzazioni facendo leva sulle emissioni e sulla classe di omologazione.

Intanto, l'amministratotre delegato di Volkswagen Italia, Massimo Nordio, è stato convocato dalle commissioni Industria e Ambiente del Senato dove sarà suo compito chiarire nella data del prossimo martedì. Il presidente della Commissione, in particolare, dichiara che il Senato vuole conoscere la verità. L'Italia, secondo Giuseppe Marinello, ha bisogno di chiarezza sul fatto.

Il sito web di Audi intanto mette a disposizione dei propri clienti un tool automatico in grado di aiutare quanti, possessori delle vetture dai quattro anelli, abbiano dubbi sulla propria automobile. Audi annuncia oltretutto la messa in atto di soluzioni rivolte al ripristino delle vetture con eventuali problematiche riguardanti i trucchi di casa Volkswagen.

Per assurdo, il marchio tedesco incriminato, non è vittima di alcuna flessione sulle vendite, almeno per quanto riguarda la Germania dove anzi le vetture vendute sono aumentate di circa il 5/6% nel mese di settembre.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati