• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Boccia: “l'Italia è ripartita ma la ripresa non c'è”

27 maggio 2016 Cetty79 vincenzo boccia

Per il neo presidente di Confindustria la nostra economia è ripartita ma non è in fase di ripresa

Il neo presidente degli industriali, Vincenzo Boccia, nel suo discorso di apertura all'assemblea di Confindustria, ha dichiarato che c’è una sfida che li vede da anni impegnati in prima linea, ossia la la sfida della legalità.

In merito alla situazione economica del Paese, il presidente Boccia ha affermato che l'economia italiana è  senza dubbio ripartita, ma la ripresa non c'è, perché si tratta di una risalita modesta, deludente, che non ci riporterà in tempi brevi ai livelli pre-recessione.

Vincenzo Boccia ha dichiarato che che le imprese italiane devono crescere specie in questa fase in cui l’economia è ripartita ma non è in ripresa. Egli ha ribadito che per far ripartire l'economia italiana le imprese devono attrezzarsi al nuovo paradigma economico, per lui occorre costruire un capitalismo moderno fatto di mercato, di apertura ai capitali e di investimenti nell’industria e nel futuro.

Il nuovo presidente di Confindustria, ritine che la via per sostenere il mercato e la produzione del Paese sia quella delle riforme fiscali, burocratiche, infrastrutturali, unita a una solida politica industriale. Boccia ha affermato che le riforme sono la strada obbligata per liberare il Paese dai veti delle minoranze e dai particolarismi, che hanno contribuito a soffocarlo nell’immobilismo.

Per Boccia la prima riforma da fare è quella della pubblica amministrazione, che deve aprire le istituzioni a imprese e cittadini, invece per quanto concerne il fronte fiscale, dopo aver giudicato insufficiente a riduzione dell'Ires al 24% dal 2017, per lui  il governo deve  alleggerire le tasse sul lavoro e sulle imprese e aumentando quelle sulle cose.

Infine, in merito alla situazione del Meridione, Boccia ha dichiarato che al Sud non servono politiche straordinarie, ma politiche simili a quelle necessarie al resto del Paese, aggiungendo che per risolvere i problemi esistenti occorre sfruttare i fondi strutturali e l'apertura dell'Europa ad una maggiore flessibilità.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati