ACEA ovvero l'Associazione dei Costruttori Europei rilascia i dati riguardanti le immatricolazioni auto che nel settembre del 2015 vedono una crescita del 9,8 percento pari a 1 milione e 356mila nuove auto nella sola Europa. Al vertice, secondo i dati, il marchio FIAT che sbalordisce l'intero settore raggiungendo sempre nel corso dello stesso mese, il 15 percento di nuove immatricolazioni in più.
I dati erano positivi din da luglio del 2015 quando vi fu un balzo in avanti pari al 9,5 percento mentre ad agosto, l'aumento di immatricolazioni auto faceva registrare un segno positivo pari a 11,2 percento. Questi i dati principali riguardanti l'Unione Europea mentre, parlando di zona Euro, si registra un incremento di immatricolazioni, sempre nel mese di settembre, pari a 1 milione e 279mila unità per una percentuale in positivo pari al 9,6 percento.
Non va meno bene l'Italia dove le recenti stime sulla crescita hanno fatto crescere anche il mercato automobilistico che oggi rivela i suoi dati positivi riguardanti le immatricolazioni nei primi nove mesi dell'anno 2015. A settembre, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono state immatricolate il 17,2 percento di auto in più. Ancor meglio la Spagna con il 22,5 percento in più. Meno bene, in Europa, la Francia con un innalzamento pari al 9,1 percento e la Germania, la cui ascesa si assesta sul +4,8 percento, complici soprattutto i recenti scandali riguardanti le emissioni truccate di casa Volkswagen che vanno a colpire inevitabilmente anche Audi.
Uscendo dalla zona Euro, infine, le cose non vanno peggio poiché, il Regno Unito, ad esempio, segnala una crescita pari all'8,6 percento.
I primi nove mesi di quest'anno sono stati molto positivi per il settore automobilistico che registra un totale di oltre 10 milioni di nuove unità sebbene i dati siano meno confortanti rispetto al periodo precedente alla crisi quando la crescita si assestava sui 12 milioni di unità.