• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Aumentano i contributi da lavoratori dipendenti

14 ottobre 2015 Il Paolano inps tasse e contributi

Inps certifica la ripresa dell'economia italiana grazie ai dati relativi agli incrementi di denaro nelle casse della previdenza sociale

L'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha certificato l'aumento dei contributi da parte dei lavoratori dipendenti con dati che rasserenano sul futuro in crescita dell'economia italiana. I primi nove mesi dell'anno 2015 hanno fatto registrare un incasso di 76,5 miliardi di euro di contributi soltanto da lavoro dipendente per + 1,36 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad avvalorare maggiormente le statistiche sono i mancati introiti dovuti allo sgravio previsto dalla legge di stabilità che corrisponde a 1,4 miliardi di euro.

Italia in crescita quindi anche secondo Inps che, dati alla mano, ha certificato il buon operato del Governo e la scelta vincente delle azioni intraprese al fine di favorire la ripresa dell'economia e del mercato occupazionale. Il direttore delle entrate Inps Gabriella Di Michele spiega che, se non fosse stato per gli sgravi conseguenti la legge di stabilità, oggi avremmo registrato un +2,5 percento rispetto allo scorso anno. Il direttore continua parlando di un aumento eclatante che vede nel lavoro dipendente lo start per la ripresa economica italiana.

Il miliardo e quattrocentomila euro mancanti causati dalla Stabilità 2015 per le assunzioni a tempo indeterminato, spiega  la Di Michele, corrisponde all'arco di tempo che va da gennaio a settembre 2015, periodo però nel quale c'è stato un copioso aumento di contribuzione da parte di persone non ancora in pensione ma comunque uscite dal mercato lavorativo. Si parla infatti di prosecuzione volontaria che registra il 10 percento in più sullo scorso anno.

A calare sono invece i versamenti effettuati dai lavoratori domestici che passano, sempre nei primi 9 mesi dell'anno, da 740 a 720 milioni. Buoni invece i dati relativi ai parasubordinati che fanno aumentare le casse di 0,3 miliardi in più rispetto ai primi nove mesi dello scorso anno.
I dati complessivi invece, ovvero riguardanti le entrate contributive di tutte le tipologie di lavoratori, vedono un incremento pari a 1,33 percento.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati