• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Unicredit intende tagliare 6.900 posti di lavoro in Italia

12 novembre 2015 Cetty79 piano unicredit

In base al nuovo piano Unicredit si prevedono nei prossimi tre anni 18.200 tagli di personale, di cui 6.900 in Italia

Il piano triennale di Unicredit prevede la chiusura di circa 800 filiali ed un taglio complessivo di 18.200 posti di lavoro,  pari a un taglio del 14% rispetto a totale del 2014, di cui 6.900 in Italia. Nello specifico il gruppo Unicredit prevede la chiusura di 800 filiali entro il 2018 tra Italia, Germania e Austria. Oltre i tagli del personale, il gruppo prevede misure di contenimento dei costi per un controvalore complessivo dei risparmi di 1,6 miliardi, così da rilanciare la redditività.


L'amministratore delegato Federico Ghizzoni in merito al nuovo piano industriale Unicredit, che ha un obiettivo di utile netto di 5,3 miliardi di euro nel 2018,  ha dichiarato: "Abbiamo approvato un progetto rigoroso, serio e al tempo stesso realistico e ambizioso, prevede obiettivi importanti in termini di redditività' e coefficienti patrimoniale, confermando la capacità del Gruppo di generare capitali in modo organico e di distribuire dividendi. Il piano "è soprattutto realistico, perché' si basa su azioni che dipendono dalle nostre scelte manageriali, ed e' un piano totalmente autofinanziato. Vogliamo raggiungere questi obiettivi in un contesto macroeconomico che rimane non facile, con tassi di interesse ai minimi storici e un rallentamento della crescita economica internazionale”.

Ghizzoni ha aggiunto: “Il piano strategico sarà incentrato su cinque azioni chiave: accelerazione delle misure di taglio dei costi sia del personale sia delle altre spese operative; cessione o ristrutturazione dei business poco redditizi come la banca commerciale in Austria e il leasing in Italia; forte focus sull'evoluzione digitale, sostenuta da 1,2 miliardi di investimenti tra il 2016 e il 2018, chiusura della sub-holding austriaca e trasferimento delle partecipazioni bancarie nei paesi del Centro Est Europa  sotto il diretto controllo della holding Unicredit, con un passaggio da Vienna a Milano che permetterà di ridurre il personale rafforzando le funzioni di governo centrali e concentrandosi sulle sinergie commerciali;  ed infine “sfruttare i business in crescita nei paesi CEE e il risparmio gestito, aumentando e riequilibrando i ricavi da business a basso assorbimento di capitale. Che sono quelli con maggiore futuro nel settore bancario: e nel caso di Unicredit si parla di gestioni patrimoniali, attività nei paesi Cee e servizi di negoziazione e consulenza per le imprese”.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati