• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Economia
  4. Articolo

Stanno per arrivare le buste arancioni dell'Inps

21 marzo 2016 Cetty79 busta arancione

Boeri ha annunciato l'arrivo della buste arancioni contenenti le previsioni della pensione futura

A partire dal mese di aprile, grazie al progetto Inps-AgID, verranno inviate le buste arancioni ai circa sette milioni di  cittadini privati che non hanno mai utilizzato i servizi on line Inps.

In base ai dati Istat, nel 2015 solo il 60% degli italiani si è connesso a Internet, e appena il 30% degli utenti ha utilizzato la rete per interagire con la pubblica amministrazione.

Tito Boeri in merito alla nuova iniziativa dell'Inps, ha  spiegato che il progetto dell’Istituto nazionale di Previdenza Sociale è stato realizzato in collaborazione con Agid, l’Agenzia per l’Italia digitale per raggiungere chi non è digitalizzato, invitando queste stesse persone a munirsi di spid, ossia  del nuovo codice pin che sostituirà vecchie password e vecchio pin per accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione.

La busta arancione arrecante la scritta “La mia pensione”, conterrà una lettera in cui è specificata l'età di pensionamento, l’ammontare presunto dell'assegno di pensione, l'estratto conto dei contributi già versati e di quelli futuri e la percentuale dell’assegno rispetto all’ultimo stipendio.

Il presidente dell'Inps ha affermato che le buste arancioni saranno inviate  prima della metà di aprile, informando da principio i dipendenti privati, aggiungendo che l'Agid parteciperà all’iniziativa con 2,5 milioni su 2016 e 2017, che si aggiungono al milione versato dall’Inps. A tal proposito, Antonio Samaritani, il direttore dell’Agid ha dichiarato che quella in corso è una delle più grandi e capillari campagne di sensibilizzazione.

Inoltre Boeri ha garantito che la simulazione della pensione futura giungerà anche ai dipendenti pubblici, tramite il cedolino dello stipendio in base ad accordi con le pubbliche amministrazioni, al fine di raggiungere circa 1,5 milioni di lavoratori pubblici ancora non digitalizzati.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

News
29 luglio 2019

Effetto Trump sulla borsa mondiale

News
5 gennaio 2017

Aumenta la spesa mensile delle famiglie

News
7 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati